Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2005, 15:09   #1
Claudiocs
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potassio:nessuno ne sa nulla?

Come avete potuto leggere su reef cafè,dall'incontro con Thomas a Viareggio è emerso che fenomeni diffusi di rtn sulle acropore possono essere dovuti a una mancanza di potassio in acquario.Soprattutto chi utilizza lo skimmer della bubble king può avere questi problemi(a me sta succedendo da quando l'ho messo in funzione)in quanto la giranda è in titanio e questo materiale sarebbe la causa di un forte calo del potassio in acquario:Alexander Girz ha misurato il potassio nell'acquario dove l'rtn avanzava inspiegabilmente,tutti i valori erano a posto a parte il potassio,questo è avvenuto poco tempo dopo che aveva inserito il bubble king e ulteriori analisi hanno confermato la relazione con la giranda in titanio(a quanto ho capito domenica a Viareggio,causa forti incomprensioni tedesco-inglese-italiano e viceversa,sarebbe il movimento della giranda in titanio che provoca qualche sorta di fenomeno fisico-chimico che induce la precipitazione del potassio).Qualcuno è al corrente di questo fenomeno e dell'importanza del potassio per gli sps?Si parlava di concentrazione giusta pari a 380ppm
Claudiocs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2005, 15:17   #2
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che la concentrazione giusta sia 380 ppm non è una grande scoperta basta guardare qualsiasi tavola di composizione dell'acqua marina : http://ozreef.org/content/view/25/2/

il problema è la sua misurazione dato che a quanto pare il test lo fa la merk ma non è abbastanza analitico
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nulla , potassionessuno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10284 seconds with 14 queries