e' un acquario con le idee dell'articolo sugli acquari naturali presi dal portale.....
ti posso dire solo una cosa....stai attento alla granulometria dell'akadama

E' un acquario "fai da te" allestito cercando di economizzare e allo stesso tempo rispettare degli equilibri naturali, raccogliendo in giro le esperienze di tanti esperti.
Essendomi inspirato ad una tipologia di vasca con molte piante in equilibrio tra loro sul modello di ADA(è indiscutibile la bellezza direi artistica di Amano, la scenografia è veramente incantevole ),
ho scelto un fondo simile per caratteristiche, forse più impegnativo nei primissimi tempi di vita rispetto ad un "bello e pronto e costoso" ADA o ad altri.
Mi ha colpito molto questa frase di Amano sul come concepisce un acquario:
"Il mio sogno è stato sempre quello di esprimere il significato e la bellezza di ciò che Madre Natura può conferirci, con la realizzazione dell'Acquario Naturale. Per poter raggiungere questo obiettivo, credo di aver acquisito nel corso della mia vita nozioni dai diversi campi della scienza, dell'arte e della filosofia. [...] Credo veramente che l'Acquario Naturale non sia soltanto un semplice acquario di pesci tropicali e piante acquatiche, ma la creazione di un piccolo sistema ecologico confinato in un piccolo spazio".
Ad ogni modo sono fiducioso, anche se sono alla mia prima esperienza del genere ma è presto per dare giudizi.
Tra un paio di mesi vi mostrerò le foto e mi bastonerete...
Per quanto riguarda il fondo AKADAMA( originale) che ho utilizzato nessun problema di sfaldamento.
Anzi dopo 24 ore quella polvere sottile è scomparsa del tutto.
Ora si presenta limpido e netto.
Aspetto i Vostri commenti ciao