Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao Ragazzi,un informazione.Magari e' gia' stato trattato alla grande ma volevo chiedervi una cosa:sto allestendo un Nano con DSB (circa 10 cm) e volevo sapere quando ho messo la sabbia,devo mettere insiema anche le rocce o devo aspettare che si stabilizzi un po' la vasca.....?
In ordine come devo procedere?anche con la luce?So che col DSB si possono mettere meno rocce...il mio e' un Mir30 , quanti Kg ne posso mettere?
Grazie e scusatemi le mille domande...
Ciao Ragazzi,un informazione.Magari e' gia' stato trattato alla grande ma volevo chiedervi una cosa:sto allestendo un Nano con DSB (circa 10 cm) e volevo sapere quando ho messo la sabbia,devo mettere insiema anche le rocce o devo aspettare che si stabilizzi un po' la vasca.....?
In ordine come devo procedere?anche con la luce?So che col DSB si possono mettere meno rocce...il mio e' un Mir30 , quanti Kg ne posso mettere?
Grazie e scusatemi le mille domande...
un DSB in 20 lt ?????
mettici una roccia....altrimenti l'acqua dove la metti ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
30 litri e' il mirabello(e' alto circa 33cm),10cm liporto via di dsb me ne rimangono 22 di colonnad'acqua.....sara' un nano piccolo,ma e' come gli altri non credi?
.....comunque per le rocce?adesso che ho appena messo la sabbia o aspetto? -05
No,non vorrei metterlo........male che vada vedo i valori come cambiano in questi mesi e poi vediamo....intanto non mettero' pesci e mettero' qualche mollo resistente ma MOOOOOLTO piu' in la.....almeno 6-8 mesi.....Servira' lo schiumatoio?
No,non vorrei metterlo........male che vada vedo i valori come cambiano in questi mesi e poi vediamo....intanto non mettero' pesci e mettero' qualche mollo resistente ma MOOOOOLTO piu' in la.....almeno 6-8 mesi.....Servira' lo schiumatoio?
Ciao, un consiglio ke ti posso dare è che se usi una granulometria adeguata tipo quella dell'Acrotropic o dell'Aragamax, nel mir potresti sfruttare anche un DSB alto non più di SEI (6) cm. Qualche pezzo di roccia che ti consente di avere un supporto che si sviluppi piu in lunghezza che in altezza, magari stretta perchè devi lasciare molto spazio libero al fondo. Quest'ultima inoculerà un pò di microfauna e microflora bentonica nel fondo. Prima però abbi un pò di pazienza per far colonizzare il fondo dalla flora batterica.
Ciao.
PS cerca di metterlo lo skimmer, almeno un Cyclone dell'Aquarium System, almeno quello!
Carlo,la sabbia sugarsize Aragamax l'ho gia' inserita,circa 10cm,ho inserito i supporti in pvc per sostenere le rocce e lunedi credo di inserirne circa 4-5 kg....penso siano abbastanza e poi lascio li senza luce un mesetto.....e poi vediamo.....
perfetto, sarà un pò bassa la colonna, ma va bene.
Una cosa, un mesetto al buio è troppo, appena si stabilizzano i batteri causa della nitrificazione/denitrificazione, per il processo dell'ossidoriduzione, essi hanno bisogno di luce! Quindi, non lasciarli completamente al buio, fotoperiodo progressivo come per il berlinese credo che vada bene. Ciao