Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2005, 11:44   #1
fabio64
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acropore sofferenti

Ciao a tutti sono Fabio e ho un berlinese di 700 litri + samp da 90 litri con 4 turbelle con gestione elettronica e luce lunare,reattore di calcio,schiumatoio ruwal per mille litri costruito su ordinazione e HQI 2 per 250 + due attinici da 39 watt.NO3 non misurabili e PO4 0,05,calcio 420 e densita'1024.
Il mio problema e' che i sacofiton e lobofiton si aprono di rado e neanche tanto mentre le due acropore che ho introdotto sabato estroflettono a malapena i tentacoli ma gonfiano fino all' inverosimile i polipi ,tipo palloncino pieno di acqua e di solito dopo 10 giorni il tessuto muore e rimane lo scheletro.
Spero vivamente che qualcuno mi aiuti dato che questa storia si protrae ormai da un anno.
fabio64 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-10-2005, 13:26   #2
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fabio, ci diresti i valori dell'acqua e con cosa li testi?

Stai usando un qualche metodo particolare o usi un berlinese classico?

Da quanto tempo gira la vasca?

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2005, 13:48   #3
fabio64
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risposta

Ciao.I valori gli ho elencati sopra e vengono rilevati con fotometro Hanna per quanto riguarda nitrati e fosfati mentre la densita' con rifrattometro.
NO3 0
PO4 0,05
Densita' 1024
NO2 0
Silicati
KH 12
Uso berlinese puro e resine per fosfati ROWA FOS
Dimenticavo denitratore RUWAL
fabio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2005, 14:13   #4
fabio64
Batterio
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca gira da due anni e mezzo e fino a un anno fa i coralli molli erano esagerati ma con i duri ho sempre avuto questo problema.Poi un anno fa ho deciso di eliminare un daicillus,spero di avere scritto il nome correttamente,e ho dovuto spostare le rocce vive e da li la catastrofe.
Ciao
PS:La vasca ha 150kg di rocce tutte vive.
fabio64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropore , sofferenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21706 seconds with 14 queries