Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi ormai mi sono fatto conoscere tra di voi con i miei vari dubbi....
oggi facendo un giro indietro nel tempo ho visto delle belle plafoniere autocostruite....
e mi e venuto voglia di aprire il mio cayman 80....
tre sono i dubbi
1- il mio acquario e posiziona in un sotto scala, pero la scala è aperta e di conseguenza cade giu un sacco di polvere , infatti un giorno si e uno no spolvero il coperchio dell'acquario
2- come diavolo faccio a togliere tutto cio che nn mi serve dal mio cayman 80
cioe come cavolo faccio a togliere il coperchio ed il bordo vasca che pare sia siliconato???qlcn ha gia fatto l'esperimento???
3- se costruissi la plafo artigianalmente, vorrrei fare il famoso effetto alba tramonto, e possibile farlo con i neon normali(magari compranto dei reattori elettronici dimmerizzabili) mi sapere dare qlch link per poter autocostruire il circuito???? (visto che sono un perito elettronico e quasi ingegnere ci dovrei riuscire)
Per il punto 1 purtroppo non so come aiutarti.
Per il punto due anch'io stocercando di fare qualcosa di simile col cayman 60. Levare il coperchio è molto facile, è levare la cornice inferiore che è un pò più difficile. Credo che tirando molto molto forte dovrebbe staccarsi, ma non ho ancora avuto il coraggio di provare. Opure mi è stato consigliato di usare un taglierino per levare il silicone che lo attacca al vetro.
Anche per il punto tre non so aiutarti, ma se non ricordo male sul sito di AP nella sezione fai da te ci dovrebbe essere un progetto.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
la polvere nn dovrebbe essere dannosa....io 5 mesi fa ho aperto il mio rio 300..la polvere nn sembra dare danni...l'unica cosa fastidiosa è ke evapora un casino di acqua!! quest'acqua evaporata deve essere aggiunga in acquario ma il problema più grave di avere un acquario aperto è il fatto ke la casa si impregni di umidità! io ho risolto il problema utilizzando del plexiglass trasparente come coperchio!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare