Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2005, 16:18   #1
otreborf
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carbone attivo nel filtro ????????

-05 -05
prima di tutto 1 saluto a tutti gli appassionati di questo fantastico hooby.
ho allestito il mio acquario (1pet company da 100 litri) circa 1 mese e 1/2 fa , e da allora sono sono assorto da 1 dubbio amletico.
ho avviato l'acquario con acqua distillata e portata in durezza con JBL ACQUADUR e nel filtro ho messo la lana , la spugna e i canolicchi con i batteri.
dopo circa 1 mese al primo parziale cambio d'acqua mi sono accorto che l'acqua e' gialla (LEGGERMENTE) E FA' PUZZA.
rivoltomi al mio negoziante mi kha detto che devo mettere il carbone attivo nel filtro.
leggendo nei forum vedo che il carbone va messo solo in caso di disinfestazione da medicinali
morale della favola , nella mia citta' (MODENA) ci sono 4 negozi di aquariofilia e TUTTI e 4 hanno il carbone regolarmente nel filtro negli acquari dei loro negozi, c'e anche 1 negoziante che gli acquari li costruisce su misura e lo mette gia' nel filtro prima di consegnarli ai clienti.
tenete presente che tutti i negozi hanno degli acquari avviati da circa 5 anni con il carbone attivo e sono piantumati in modo eccezzionale.
morale , io il carbone l'ho messo, come mi devo comportare?
e come devo concimare le piante?
grazie di tutto a tutti [img][/img]
otreborf non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2005, 17:09   #2
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
allora...se l'acqua è gialla...può essere dovuto a molte cose...hai fatto bene a mettere il carbone attivo...ora come è l'acqua? dovrebbe avere il suo colore normale...

prima di tutto il carbone attivo ha effetto per massimo massimo 5gg ... dopo può addirittura rilasciare le sostanze assorbite (dico potrebbe,,,)

il carbone attivo va usato cmq esculivamente per "pulire" l'acqua da eventuali medicinali usati o per motivi particolari (come ad esempio l'acqua gialla/puzzolente ecc..., cmq per questi casi personalmente preferisco sempre un energico cambio d'acqua!!!!!)

seconda cosa... se fertilizzi e hai il carbone attivo nel filtro ... è come se nn fertilizzassi... insomma il carbone attivo ti "ciuccia" tutto... per spiegarti con un'equazione è come se facessi 1-1 --> 0

quindi non vedo come acquari pieni di piante che girano da 5 anni possano usare il carbone attivo con i fertilizzanti in vasca...

Quote:
come devo concimare le piante
spero di averti risposto...concima pure...ma il carbone attivo ti leva (credo) l'80% delle sostanze che tu immetti in acquario...

poi fai tu!
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:17   #3
Dianachan
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io userò un terriccio fertile sotto la ghiaia. dovrò comunque togliere i carboni attivi anche io e fare andare il filtro vuoto?
__________________
Diana
Dianachan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:24   #4
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
ovviamente il filtro lo riempi di cannolicchi e un pò di lana...
il carbone riponilo nel cassetto x le emergenze che ha citato uffi...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:39   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
l'acqua gialla può essere causata da un legno che hai messo in vasca, la puzza forse dal fatto che non lo hai fatto bollire a dovere prima di inserirlo in vasca......se poi non hai legni o radici in vasca è un altro discorso.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 17:59   #6
Dianachan
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
menomale che me lo hai detto perchè mi sarei rovinata da sola.
ho appena letto che i cannolicchi possono essere sostituiti da dell'argilla espansa e lana di vetro (solo ke i cannolicchi funzionano meglio)
quello che ho letto corrisponde a verità o me lo sconsigliate assoluamente?
__________________
Diana
Dianachan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 18:03   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
molto meglio i cannolicchi........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 18:19   #8
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 19:51   #9
otreborf
Protozoo
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

nell'aquario ci sono 2 legni di manila opportunamente bolliti per 5 ore ciascuno.
altre domande:1) io concimo con i prodotti ACQUALINE-ACQUAFERRO
e ACQUALINE-ACQUAFLORA.
VANNO BENE?
in alternativa cosa mi consigliate?
2) ilmio acquario e' illuminato da 2 neon t8 JBL SOLAR da 25 watt.sono pochi ? (dimensioni acquario 100x35x35 circa 100 litri )
3) quante ore di luce devo dare al massimo in 1 giorno?
grazie di tutto anticipatamente
otreborf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 19:55   #10
Dianachan
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Off topic o quasi: ho due legni che ormai stanno bollendo per 6 ore al giorno da + di 2 settimane
e l'acqua esce sempre rossastra (ma non come all'inizio ovviamente)

cosa devo fare?
__________________
Diana
Dianachan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivo , carbone , filtro , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20142 seconds with 14 queries