Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2005, 18:39   #1
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio preparazione filtro

Come posso sistemare i materiali filtranti in questo filtro, calcolando che la vasca sarà ampiamente piantumata e che il fondo sarà in akadama.
Vi dò anche qualche info in più: la vasca è artigianale come potete ben vedre dalla foto; calcolate che l'acqua entra da degli opercoli posti in basso a destra (non visibili in foto), sale seguendo il setto separatore e scende nella seconda camera per essere "aspirata" dalla pompa tramite dei fori posti in basso sul secodo setto. la terza camera del filtro è off limits perchè ci andranno alloggiati la pompa e il riscaldatore (lo sbocco della pompa nella vasca è visibile in alto nella terza camera e un buchino...). Bhè ho detto tutto! largo a voi e alla vostra fantasia!
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2005, 22:34   #2
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
se e sottolineo, se ho ben capito, metterei della spugna con sopra uno strato di lana di perlon nella camera di destra e riempirei di cannolicchi quella centrale........non capisco bene quei buchi in alto e comunque non sono ancora convinto di come funzioni .......hai altre foto?
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2005, 19:46   #3
Arsenio
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Schilpario
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso tu abbia capito (in soldoni l'acqua entra in basso a destra segue il percorso obbligato e esce in alto a sinistra per azione della pompa)... la vasca era originariamente chiusa e i buchi "grossi" servivano per far passare i cavi elettrici che alimentavano lampade e tutto il resto, in modo che il coperchio potesse starsene chiuso correttamente... poi effettivamente anche a me sembravano eccessivi ma a caval donato non si guarda in bocca..foto non ne ho a disposizione ora...grazie cmq!
__________________
Siamo due Bergamaschi e una Bergafemmina...(Verdena)
Arsenio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 20:39   #4
franz88
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lana canolicchi pompa
__________________
http://www.myspace.com/cockzini

___________

Andrea
franz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 21:51   #5
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
però mi pare possa sorgere un problema ................l'acqua sarà sopra o sotto il livello dei buchi?
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 22:18   #6
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
lana di perlon (che avrà il suo ben da fare con l'akadama) spugna grana fine e cannolicchi....

uffi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , filtro , preparazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14139 seconds with 14 queries