Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti, questa è la mia prima volta che scrivo in questo forum, e devo dire che è veramente bello, sto allestendo in questi giorni il mio acquario marino, anche se non è la prima volta che lo allestisco, ho avuto uno stop di vari anni, quindi è come se ricomincio da 0, l'acquario è un 100x40x50, e vi volevo chiedere un consiglio, quanti neon e di che tipo secondo voi dovrò mettere visto che sarà previsto qualche invertebrato, i neon che dovrei utilizzare sono da 30 watt, grazie anticipatamente per i consigli
Ciao Alex.
Leggendo i tantissimi post, in tanti ti consigliano lampade HQI minimo 150 W integrate con tubi T5 o T8 blu attinici.
Per invertebrati di poche pretese e qualche corallo molle vanno più che bene i tubi fluorescenti T5 da 39 W 10.000 K° considerando la tua vasca 100x40x50.
I neon da 30 W credo siano di tipo T8 alquanto sconsigliati per acquari marini. Potrebbero andar bene se avresti intenzione di allevare solo pesci.
Ho la tua stessa vasca ed ho installato una plafoniera ARCADIA owertank con n. 4 neon T5 39 W (2 D&D da 15000K / 1 Arcadia da 10000K / 1 Arcadia da 6500K) e n. 2 T8 30 W blu attinici.
Allevo senza tanti problemi invertebrati e coralli molli.
Leggi il profilo.
Ti saluto e buona fortuna.
__________________
Costantemente alla ricerca di consigli per una migliore gestione.
Ciao da Raffaele.
grazie ruxrax, per i preziosi consigli, però per fare quello che dici dovrò rifare la plancia, per via di forze maggiori non posso mettere plafoniere esterne, e soprattutto ho visto quanto costano le plafoniere dell'arcadia e mi sono leggermente sentito male, purtroppo ho un badget limitato, un altra domamdina se posso, sto per comprarev un impiantino di osmosi, ma nell'acquario ci devo mettere anche una percentuale di acqua di rubinetto, o tutta osmotica?, grazie ancora
Potresti spiegare chee tipo di acquariovorresti fare??
Quale parte tecnica, quali e quanti animali......
un po' di info insomma così vediamo di aiutarti sul nascere!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
allora vediamo un pò innanzitutto scusate se dirò qualche cavolata, ma è veramente tanto che sto fuori dal mondo dell'acquariologia, vorrei fare un acquario di barriera, con qualche invertebrato facile , max 3 o 4, purtroppo stavo vedendo che per l'illuminazione dovrò utilizzare 4 t8 da 30 e nella fattispecie 2 arcadia blu attinic 2 marin white (correggetemi se sbaglio) come filtri ho un biologico interno, ed un eheim 2229 wet/dry esterno, + 1 pompa di movimento da 450 l/h, poi volevo comprare un impiantino di osmosi, e una lampada uv da mettere in serie sul filtro esterno, naturalmente roccie vive , almeno 20kg, e come animali, 1 zebrasoma flavescens, ocellaris, paccagnellae ecc, gamberetti e paguri , datemi qualche consiglio, purtroppo già so che le lampade t8 non sono il massimo ma purtroppo il budget è limitato, grazie a tutti cmq per i consigli
Alex intanto benvenuto. Chi ti ha consigliato l'allestimento.?
Purtroppo non ci siamo. Per un acquario di barriera i filtri biologici sia interni che esterno non servono anzi sono dannosi. Ti ci vuole invece un buon schiumatoio.
Come movimento 2 pompe alternate con portata minima per pompa 10 volte il litraggio dell'acquario. Rocce vive e di buona qualita' circa 1 kg ogni 5lt di acqua.
Come luce se non puoi fare altrimenti tieni i neon t8 ma gli invertebrati e i coralli non staranno un gran bene sotto questa illuminazione. Per i pesci invece puo' andare.
Leggi comunque come gia' consigliato nella sezione marino di acquaportal allestimento e manutenzione di un acquario di barriera.
Purtroppo posso anche dirti per esperienza che budget limitato e acquario di barriera non vanno assolutamente daccordo.
Ciao e buona fortuna.
Alex, un mio consiglio spensierato, non partire con i filtri esterni biologici. Ho fatto anch'io lo stesso errore e stavo commettendo grandi cazz..... . Anch'io avevo dismesso questa bella passione per gli insuccessi, consigli sbagliati dei negozianti, che continuano, a costo di vendere, a consigliare cose assurde. Ma dopo aver trovato AP e aver seguito i consigli datimi, la mia vasca, seppur di 50 litri, è a regime, con qualche piccolo problemino ma senza danni. Pur avendo una vasca da 250 litri ho installato quella da 50 L per farmi le ossa, e ricominciare, anche se questo è stato un'ulteriore errore, lo puo' dire chi ha un nanoreef. Dopo tanta morale ti do' i miei consigli:
1-togli i filtri biologici e inserisci uno schimmer (schiumatoio) potente
2-vista la capacità della tua vasca dovresti aggiungere altri 20 Kg di rocce vive
(per le rocce, chiedi a rabbi sempre su AP)
3- aumenta il movimento dell'acqua 10 volte il volume
4- per le lampade se parti con le T8 ti renderai conto tu stesso che nn andranno bene, con le T5 hai qualche possibilità in piu', parlo per i coralli molli, vista pure la mia attuale esperienza, una HQI da 70W o meglio 150W sarebbe un buon inizio, aggiungendo le attiniche.
Ciao Fabio
__________________
Fabio - A breve la mia vasca rinata