Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-10-2005, 14:14   #1
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
E' arrivata!!

Finalmente e' arrivata la tanto attesa vasca!
Sono mesi che studio per il nuovo med,e adesso sembra che sia arrivato il momento.. FINALMENTE!!
E' una bella vaschetta con biologico,le misure sono 120x50x60 spess vetro 10mm...sono circa 350 lt!nn mi sembra vero che sono arrivato a questo litraggio
Nn mi aspettavo che fosse cosi' grande,a vederla sul mobile,mi fa un po paura e' quasi piu' alta di me ....
Adesso si parte col DSB,ma sopratutto si parte con pala alla mano,a un metro d'acqua a spalare sabbia viva come matti e riempire taniche d'acqua...
Intanto accetto i vostri pareri e consigli sulla vasca e,
su quanto fatto fin ora......
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2005, 14:15   #2
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
.....
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 19:47   #3
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spero non mi odierai!!!! Innanzitutto forse ho sbagliato quando parlavo di sump: se hai il biologico non la utilizzerai una vasca tecnica... o no??? Intendo dire se per caso non intendi adoperare solo un filtraggio biologico.
Se così fosse... non sono sicuro della scelta. Se vuoi fare una vsca con DSB devi affiancarci uno schiumatoio, prevedere un filtraggio supplettivo da affiancare allo schiumatoio all'inizio. Si ma dove??? dove lo metteresti uno schiumatoio per una vasca così grande ( e bella )???????
Scusa ancora, non vorrei sembrare distruttivo bensì costruttivo. Maurizio.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 20:43   #4
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Mauri,allora ricapitoliamo:io parto col biologico e vado avanti finche' nn arriva il momento di toglierlo,dopodiche' man mano lo elimino con la sump sotto il mobile.
Il problema dello schiumatoio me lo sono posto anke io,se lo metto da dietro ,nascosto, sono costretto a spostare il mobile piu' in avanti,ma cosi' facendo in futuro nn potro' piu' avvicinare il mobile al muro .....quindi sono costretto a metterlo sul laterale,almeno fino alla maturazione della vasca;poi anke lui in sump
Nn ho capito cosa vuoi dirmi in realta' -28d# ,parla chiaro nn ti preoccupare la vasca e' ankora vuota,nn ho fatto niente,se il problema e' dello schiumatoio in vista,io nn ci penso piu' di tanto,xche' poi lo piazzo sotto
Nn preoccuparti a me fa piacere che mi dai consigli , -04 nn ti odio ,ma se vedi qualcosa che nn va dilla....
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 23:22   #5
maurizio ciolli
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene, innanzi tutto non sono un vero esperto, qui ci sono delle zucche veramente capaci di sfornare consigli assolutamente corretti.
Ma veniamo a ciò che mi suona stonato: che senso ha fare un biologico quando prevedi di utilizzare una sump??????
Con il biologico di lato nascondi un terzo di ciò che si può ammirare e non servirà in futuro a niente, non trovi????? Eppoi c'è il discorso del tracimatore, del foro di mandata per l'acqua dalla vasca tecnica: dove sono???? L'overflow ha senso quando si tratta di vasche da adattare ma non quando si parte ex novo. Insomma non mi sentirei di consigliarti questo tipo di attrezzatura, capito????
E comunque il bio sembra troppo ridotto per quella vasca, quindi non servirebbe a nulla, solo a farti diventare matto quando i valori dell'acqua saranno sballati.
Il consiglio infine: rifai la vasca, semplicemente staccando il laterale dx, forando dove lo ritieni più oppurtuno il fondo per due tubi (in e out), costruisci il tracimatore utilizzando lo stesso materiale che hai adoperato per la parete del bio.
Scusa, a disposizione.Maurizio.
__________________
Frangar non flectar

Socio AIAM tessera 49
maurizio ciolli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 00:58   #6
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Allora,specifico che la vasca nn l'ho fatta io,il bio cera gia' , l'ho posizionato dal lato del muro, e verra' coperto con una rocciata.A parte questo nn sarei in grado di modificarlo.
Riguardo alla partenza col bio,anke io,prima che aquistassi la vasca volevo partire solo col filtro sump,ma sentendo alcuni pareri mediterranei,mi hanno consigliato di tenermi stretto il bio,xche' alcuni acquariofili trovandosi male,son stati costretti a rimetterlo.
Per quanto riguarda lo scarico del pozzetto,nn c'e' alcun bisogno di bucare la vasca,quando sara' il momento della sump,aquistero' un tracimatore con tubi in pvc e risolvero' tutto....
Stai tranquillo Mauri,nn sto improvvisando un acquario,mi sono gia' discretamente documentato,sopratutto per una giusta partenza ....
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 12:11   #7
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si concordo che partire col bio è senz'altro molto meglio, da togliere in seguito, anche se come dice maurizio quello che c'è (non lo vedo bene ma ) mi sembra piuttosto piccolo, se si riesce a farci stare le pompe va bene un domani così non avrai fili e pompe antiestetiche in giro.

Per quanto riguarda il pozzetto di tracimazione, certo sarebbe stato comodo fare un foro su un laterale, altrimenti dovrai arrangiarti con un overflow (che non è un semplice sifone) brutto, antiestetico e sicuramente poco sicuro o perlomeno non quanto un foro di tracimazione (per la cronaca purtroppo io uso un overlfow che percarità non mi ha mai tradito, tranne una volta, ma se avessi progettato la vasca non lo avrei fatto).

bye
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 15:58   #8
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Byantonello
Si concordo che partire col bio è senz'altro molto meglio, da togliere in seguito, anche se come dice maurizio quello che c'è (non lo vedo bene ma ) mi sembra piuttosto piccolo ,se si riesce a farci stare le pompe va bene un domani così non avrai fili e pompe antiestetiche in giro.
Dunque,la misura del biologico e':12x50x60,nn so sinceramente se va bene come grandezza...una cosa e' certa,e' ben disposto in altezza...
>Se riesco a farci stare le pompe??

Perche' quante pompe dovrei metterci??da che portata??
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 16:15   #9
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
con 12 di profondità dovresti essere ok per le pompe

quante? movimento, bio, skimmer e refry
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 16:18   #10
claux
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trani
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 2.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a claux

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Byantonello
con 12 di profondità dovresti essere ok per le pompe

quante? movimento, bio, skimmer e refry
Parlo di pompe da mettere nel biologico,una basta??Di che portata??
__________________
----------------------------
socio aiam 157
claux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23456 seconds with 14 queries