Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2005, 00:53   #1
Bruso
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Doppio filtraggio per cayman 8o..

Salve gente!
avrei intenzione di acquistare un cayman 80 ed utilizzare il filtro interno come filtro meccanico ed in più ci aggiungerei un Eheim Ecco 2234 che già possiedo come filtro biologico caricato quasi esclusivamente a cannolicchi o bioballas.. oppure potrei fare viceversa.... Certamente ridurrei al minimo la portata di almeno una pompa in modo da non creare eccessiva turbolenza nell'acqua..
Il Cayman è già dotato di fori per un filtro esterno?
Grazie infinite per i suggerimenti.
Bruso non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-10-2005, 02:12   #2
Bruso
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma manco una risposta???
Sigh sigh...
Dai abbiate un minimo di pietà..
Bruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2005, 02:35   #3
matrix73
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cayman

Il cayman è già dotato di fori per il filtro esterno (ci sono delle griglie da aprire con un taglierino).
Anche io ho un cayman 110 e intendo mettere nel prossimo allestimento sia il filtro esterno che quello interno e pensavo di farli funzionare entrambi sia come meccanico che biologico.
matrix73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 00:23   #4
Bruso
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la risposta!
Bruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 10:42   #5
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la domanda e': perche' due filtri?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2005, 11:21   #6
robi1972
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 1.819
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a robi1972

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la domanda e': perche' due filtri?
Me lo chiedo anch'io... e nel caso farei il contrario, porterei fuori il filtraggio meccanico che ogni tanto va sciacquato/sostituito e lascerei dentro il biologico che meno si tocca e meglio è.
__________________
ciao da robi
robi1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2005, 00:09   #7
Bruso
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse due filtri sono più efficienti di uno solo, o perlomeno dovrebbe essere così... ma forse nella pratica non è proprio così.. da neofita non è che abbia molta esperienza..
Cmq lo scorso anno ricordo di aver letto la descrizione tecnica di un acquario presentato da acquaportal. Si trattava di una vasca "dolce" a doppio filtraggio: 2 pratiko, uno caricato a spugne e l'altro a cannolicchi...
Bruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 01:20   #8
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bruso
Forse due filtri sono più efficienti di uno solo
dal punto di vista biologico lo escludo. raddoppiare le dimensio di un filtro ben dimensionato o duplicarlo non porta miglioramenti.

potresti (sottolineo il condizionale) avere qualche miglioramento dal punto di vista del fitlraggio meccanico.. ma hai probemi di quel tipo?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2005, 01:37   #9
Bruso
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non ho nessun problema di filtraggio meccanico. Era pure e semplice curiosità..
In effetti, pensandoci bene, se un filtro solo, ben dimensionato è in grado di neutralizzare i nitriti non è necessario avere molteplici colonie di batteri denitrificanti a disposizione.
Ma secondo voi è vero che i Siporax riescono a ricreare al loro interno zone anossiche in grado di neutralizzare anche i nitrati? Io li ho provati caricando abbondantemente il filtro della mia vasca ma sinceramente non credo prorpio che abbiano quel tipo di effetto, infatti non sono quasi mai riuscito ad avere nitrati inferiori a 12,5 se non con tagli di osmosi....
Bruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 15:05   #10
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bruso tu hai il filtro eheim 2234? Come ti trovi? E' silenzioso? Dovrei metterlo in camera...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cayman , doppio , filtraggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15484 seconds with 14 queries