Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2005, 13:58   #1
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puntini bianchi su avannotti di guppy

Salve a tutti.
Ho da poco più di un mese allestito un nuovo acquario. A partire dalla seconda settimana ho inserito gradualmente una coppia di guppy e 4 corydoras rabauti. I due guppy sono morti dopo pochi giorni ma la femmina ha avuto il tempo di partorire 5 o 6 avannotti che ho nutrito con naupli di artemia e (pochissimo) mangime in granuli sbriciolato.
Sono sopravvissuti 4 avannotti e dopo 2 settimane sono già lunghi circa 1 cm.
La scorsa settmana ho introdotto una nuova pianta e un piccolo ancistrus.
Dopo 3 giorni sugli avannotti sono comparsi numerosi puntini bianchi.
Ho elevato la temperatura a 29 gradi e iniziato la somministrazione in vasca di Fauna Mor secondo istruzioni (primo giorno 15 gocce in 75 litri di acqua, secondo giorno ancora 15 gocce, poi basta).
Ora sono trascorsi 5 giorni. Da ieri i puntini sembrano leggermente diminuiti ma sono ancora presenti.
Le istruzioni del Fauna Mor dicono di aspettare fino al 7 giorno per somministrare una ulteriore dose e all'8 giorno cambio del 30% di acqua e termine della terapia.

L'ancistrus è nel frattempo morto.

I Corydoras non sembrano al momento affetti anche se uno di loro ha mostrato qualche segno di lesione sulle pinne anteriori e sul dorso, in apparente guarigione.

Non so se proseguire secondo le istruzioni del Faua-Mor o isolare gli avannotti in una vasca di cura e provare con una terapia più forte.

I valori dell'acqua sono:

PH 8
KH 12,5
dH 13
Ammoniaca assente
Nitriti assenti (il picco nitritico in avviamento è durato 4 giorni e non ha mai superato 0.8 mg/l)
Nitrati 12,5 mg/l

Sarei grato a chiunque possa darmi consigli in merito.

Grazie.
risin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2005, 18:54   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potrebbe essere ictio.a mio sapere il fauna moor e' un antibatterico quindi eccessivo per la patologia in atto.
io filtrei con carbone per 24 ore ...hai l'acquario da appena un mese e' l'introduzione di medicinali distrugge quel poco di filtro maturoi che hai.
isola i colpiti e trattali con costawert della sera temp.alta 29 gradi per tutta la durata del trattamento e areazione attiva.speriamo che c'e' la facciano!
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 19:08   #3
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me sembra decisamente ictio. Non ho trovato il costawert per cui il negoziante mi ha dato il Fauna-mor, il cui foglietto lo descrive come specifico per ictio, che comunque contiene verde malachite come il costawert oltre ad un mix di antibatterici, tra cui il blu di metilene, per prevenire le infezioni secondarie.
Uno dei miei dubbi riguarda proprio la concentrazione dei principi attivi che apparentemente sembra bassa. L'acqua inizialmente debolmente colorata ritorna limpida dopo qualche ora.

Ho una vaschetta in plastica da 10 litri circa. E' troppo poco per un trattamento in isolamento anche se con areatore?

In alternativa pensavo di acquistare, oltre all'areatore che non ho, anche una vasca da 30 litri da usare come infermeria e in futuro vasca di quarantena.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 22:39   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e importante che tu tenga la temp.alta per almeno la durata del trattamento.il fauna moor nn l'ho mai usato ma suppongo si possa ripetere il trattamento
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 14:51   #5
risin
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho controllato Ammonica, nitriti e nitrati nell'acquario e poiché sembra tutto normale ho deciso di continuare la terapia senza spostare gli avannotti e creare ulteriore stress.
I puntini sembrano maturare, anche se molto lentamente nonostante la T a 30 C, e non sembrano comparirne di nuovi.
Gli avannotti sono vivaci, respirano normalmente e continuano ad essere nutriti con naupli di artemia alternato a mangime specifico vitaminizzato in microgranuli.
Domani secondo le istruzioni del farmaco cercherò di posizionare la pompa del filtro in modo che cicli all'interno del filtro stesso e somministrerò la dose consigliata areando abbondantemente.
Dopo 24 ore riattiverò normalmente il filtro e farò un cambio del 30% di acqua.
Se il PH non tende a salire penso di lasciare attivo l'areatore ancora per qualche giorno.
Per il momento manterrò la temperatura a 30 C.
__________________
Stefano
risin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , bianchi , guppy , puntini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17338 seconds with 14 queries