Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2005, 23:00   #1
predator80
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 ASKOLL SYSTEM problema

ho comprato da uno shop online il CO2 askoll system il problema è che avvitando il riduttore di pressione alla bombola mi fuoriesce la co2 dalla valvola di sicurezza del riduttore (quindi lascio l'avvitatura dove nn esce gas) e regolando la co2 con l'apposita chiavina nn mi esce la co2... cosa sbaglio?
predator80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-10-2005, 03:00   #2
predator80
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le istruzioni dicono avvitare fino alla chiusura ermetica con la bombola ma se avvito fino in fondo mi perde la co2, mi sa che è difettoso voi che dite?
predator80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 03:25   #3
andybi
Avannotto
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a andybi

Annunci Mercatino: 0
Ciao, sei sicuro che esce co2 dalla valvola di sicurezza? quando inserisci la nuova bombola mentre stringi un po di co2 esce dalla valvola della bombola che funziona come quelle delle route delle macchine.

Mi spiego meglio, quando avviti il riduttore viene premuto lo spillino al centro della valvolina della bombola che fa aprire la valvolina quando il riduttore è stato stretto bene la perdita cessa e non ci dovrebbero essere problemi

Se hai fatto tutto giusto allora c'è qualcosa che non va...
andybi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 12:17   #4
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sottoscrivo in pieno.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 16:09   #5
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto, se poi invece esce gas dal buchino dietro il portagomma, è rotto il riduttore..
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 16:33   #6
predator80
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho proseguito con l'avvitamento e infatti si è sigillata la bombola e nn esce + niente....
Ho regolato a 4 bolle al minuto per un 62 litri può andare bene? (ho molte piante)

ho messo il micronizzatore sul fondo subito sotto il sifone della pompa così l'acqua che esce disperde meglio le bollicine che vengono dal basso, ho fatto bene o è meglio metterlo in altro punto il micronizzatore?
predator80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 16:41   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
4 bolle al minuto per un 62 litri può andare bene?
dipende dalla durezza...
una volta che sai kh e ph , puoi iniziare ad usare le tabelle che ci sono per posizionarti ad un valore prossimo ai 20 mg/lt

la posizione va bene
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 17:54   #8
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
confermo: dipende dalla durezza..
..ma 4 bolle mi sembrano proprio pochine..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 00:07   #9
predator80
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho impostato 5 bolle poi tra qualche giorno farò delle misurazioni prima quando l'avevo a lievito la tenevo sulle 8 bolle al minuto...
cmq ho notato che delle piccole bolle rimangono in superficie a girare dal movimento dell'acqua si tratta di co2 dispersa?
predator80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2005, 09:57   #10
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto probabilmente e' proprio CO2 dispersa.
curiosita': se quello a lievito era regolato a 8 bolle/min perche' adesso lo tieni piu' basso?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , problema , system

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16757 seconds with 14 queries