Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-10-2005, 01:51   #1
rpalmari
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rpalmari Invia un messaggio tramite Yahoo a rpalmari

Annunci Mercatino: 0
Roba marroncina du rocce e sabbia ... che é?

Ciao a tutti,
ho avviato il mio primo nano da una settimana seguendo le indicazioni del forum e facendo di necessitá virtú: non ci crederete ma trovare un negozio fornito di materiale per il marino in Germania é un'impresa, tra l'altro uno degli addetti non mi voleva quasi vendere nulla perche' non avevo una vasca da almeno 200Lt...
Comunque vengo ai dati salienti:
vasca da 67 X 33 X 35 H modificata a creare una zona tecnica sul lato in modo da avere una vasca risultante delle seguenti misure 52X33X35H (circa 60Lt lordi). Fondo di sabbia corallina granatura media circa 3 cm, circa 10 Kg di rocce vive (di piú non ce ne vanno...vedere foto).
Due pompe di movimento Eheim da 1000Lt/h (una munita di deflettore rotante Hydor Flo). Schiumatoio a porosa AcquaMedic MiniFlotor (che penso sostituiró presto).
Illuminazione (per ora) plafoniera arcadia overtank con 2 T8 da 15W con una attinica 10000K ed una 18000K(presto passeró ad una plafo AcquaMedic mono HQI da 150W, 190€ compresa lampadina che ne dite?).
Ho comprato le rocce (indonesiane) giá stabulate e mature (in negozio erano in una vasca illuminata da HQI e qualche pesciolino dentro), cosí ho iniziato subito col fotoperiodo di 10 ore completo.
Ora dopo una settimana mi ritrovo alcune delle rocce, che al momento dell'acquisto avevano delle belle incrostazioni di alghe rosso-rosate, ricoperte di una specie di barbetta marrone stessa cosa pure in alcuni angoli sulla sabbia(vedasi foto)...

Ecco le domande:
Che cos'é?
Come la debello (se devo) ?

grazie e scusate per la lunghezza
__________________
rpalmari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , marroncina , roba , rocce , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32328 seconds with 14 queries