Trichogaster trichopterus: cosa gli succede?
Da qualche giorno il mio Trico maschio dava segni di apatia: si muoveva poco e stava "appoggiato" con le pinne ventrali sul fondo, spostandosi di rado per prendere qualche boccata d'aria e per mangiare (con appetito). L'altro ieri è comparsa su una parte della coda una macchia opaca-biancastra. Pensando che fosse una micosi ho somministrato subito un prodotto antifungino (Fungistop tetra) sperando di risolvere il problema. Dopo tre giorni di trattamento la macchia non è scomprsa ma non si è neanche allargata, ma forse ne sta spuntando un'altra sulla pinna dorsale. Non ho digitale quindi niente foto per ora...Il pesce però ha riacquistato la sua vivacità e mangia con appetito. Non posso isolarlo perchè non ho vasche da quarantena con riscaldatore. La vasca è allestita da poco più di un mese e capisce 140l netti circa. E' piantumata e gli ospiti sono: 2 Tricho, 4 Panjo kuhlii, 7 Brachidanio rerio, e una coppia di Molly palloncino. Valori PH 7; KH 5; NO2 non rilevabili; T 25°C.
Ho sbagliato qualcosa? Ogni consiglio è benaccetto!!
Grazie a tutti!
|