Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
da un paio di giorni uno dei miei botia sta dimagrendo a vista d'occhio, mangia pochissimo e sta appiccicato al riscaldatore come se avesse freddo. Ho provato con qualsiasi alimento ma niente ne secco ne congelato che di solito adora, non capisco cosa possa avere.
Cambiamenti non ce ne sono stati e i valori sono stabili, gli altri botia stanno benone
hai inserito altri pesci da giorni?io ho un botia da 4 anni, non cresce molto e sta sempre nascosto.mangia, ma esce solo la notte!anche il mio non è molto grasso.
comunque potrebbe essere stressato
PH 6.5 Gh 6 kh 5 T 27 nitriti assenti nitrati 12.5.
Faccio cambi settimanali perchè la vasca è abbastanza piccola e quel Botia ce l'ho da sta primavera e non ha mai subito stress nemeno coi problemi avuti quest'estate durante la mia assenza.
Non ha puntini o null'altro di strano, è solo magro e sembra non voler mangiare .
Osservando meglio forse il colore è un po' smunto, non è più il bell'giallo arancio originario, ma un po' tendente al giallo.
Poi non sono mai riuscita a vederle le feci dei Botia.
Normalmente i miei escono tranquillamente a giocherellare anche di giorno
quali problemi hai avuto?
com'e la respirazione,se nn risulta accellerata,
a mio avviso potrebbero essere due i problemi nn vedendo le feci:
1 flagelli intestinali
2 verminosi
quest'ultima se il pesce qualcosa mangia la si puo' cercare di risolvere dandogli da mangiare verdure e piselli sbolentati con 'aggiunta di aglio crudo tritato finemente.
la prima devi passare a cure mediche a base di flagyl 2 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni.
io partirei con la prima poiche' il tuo pesce nn mi sembra molto attivo.
lo sbiadirsi puo' essere sintomo di valori acquatici nn adatti ,ma nn mi sembra ,quindi lo collego ad un malessere che il pesce ha.
se puoi isolalo in 40ena con acqua dell'acquario e fagli anche la dieta della verminosi per il periodo della cura e vedi la situazione,.in questi casi nn e' facile stabilire quali dei due casi possano essere.lele
Se oltre al dimagrimento non è presente specifica sintomatologia non possiamo parlare di patologia in atto.
Cerca di osservare meglio il pesce, alimentalo quotidianamente con mangimi in compresse a base di spirulina, che arrivino sul fondo pochi minuti prima di spegnere la luci.
Ciao
un PH a 6.5 con un KH a 5 riporta una forte concentrazione di CO2 in vasca ...per caso il pesce staziona in superficie -...con respiro affannatto e molto veloce ?? ...probabile che il test del PH non sia del tutto corretto.
Anche io penso ad una verminosi o flagelli intestinali ....come già detto sarebbe meglio spostarlo in un'altra vasca per curarlo .
niente spirulina per il botia...
dagli cibo in pellets per ciclidi carnivori il botia non è vegetariano
i miei mangiano pollo e cuore du bue come se fossero dei maiali...
consiglio isolalo in una vasca di quarantena riscaldata è molto importante se no rischi che la patologia(se di patologia si può parlare)si propaghi per tutto il biotopo...e ricorda che ai botia piace il caldo...
niente spirulina per il botia...
dagli cibo in pellets per ciclidi carnivori il botia non è vegetariano
i miei mangiano pollo e cuore du bue come se fossero dei maiali...
consiglio isolalo in una vasca di quarantena riscaldata è molto importante se no rischi che la patologia(se di patologia si può parlare)si propaghi per tutto il biotopo...e ricorda che ai botia piace il caldo...
Premesso che la specie è onnivivora e non carnivora, ho consigliato spirulina perchè l'integrazione alimentare periodica con questa preziosa alga è utile al metabolismo di tutti i pesci in genere, infatti la stessa è presente in ogni mangime di qualità composto, anche per pesci carnivori.