Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti, mi potete dare informazioni in merito alla durata circa di una bombola usa e getta da 500 gr di co2?
premetto che e' in funzione 10 ore al giorno e l'erogazione viene bolccata dall'elletrovalvola quando spengo le luci.
l'uscita e' di 1 bolla ogni 2 secondi.
chiedo questo perche' sostituisco la bombola ogni 3 settimane circa.......!!
ho gia' provato a mettere il tutto in un secchio di acqua per vedere se ci sono perdite, ma niente, ho usato anche del teflon per i raccordi.
per cosa usi la co2? i valori dell'acqua quali sono?
cmq è strano che cambi una bombola ogni 3 settimane, è vero che 30 bolle minuto non sono pochissime, ma le dai solo per 10 ore... io do 15 bolle 24 ore su 24!... sicuro che non ci siano perdite? che avviti bene tutti i componenti del riduttore? come ti accorgi che la bombola finisce? hai dei manometri? qualche foto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
utilizzo la co2 perche' ho l'acquario con molte piante, l'indicatore permanente nella vasca mi indica livello adeguato di co2 quando la somministro.
mi accorgo che finisce perche' il manometro va a 0 di pressione, ho solo un indicatore di pressione e non di rimanenza all' interno della bombola.
GORILLINO77, se il manometro è solo di bassa pressione (quanto segna quando la monti?) non è detto che la bombola sia scarica se va a zero... il riduttore che riduttore è? qualche foto? a me è successa una cosa simile perchè il riduttore era un po incrostato e praticamente non passava bene la co2, quindi all'apertura andava ma poi il manometro di bassa pressione (ossia quello che misura la pressione d'esercizio del riduttore) mi segnava zero anche se la bombola era piena... quindi occhio... la prossima volta che accade prova a smontare e rimontare il riduttore... mentre smonti e rimonti, avvita e svita lentamente la bombola, se è finita non dovrebbe succedere nulla, se c'è ancora co2 la dovresti sentire sfiatare, visto che il riduttore apre da solo la valvolina della bombola e svitando e avvitando c'è un frangente in cui la valvola è aperta ma il riduttore non è serrato, quindi sfiata... prova... cmq se ci dici di che riduttore si tratta possiamo aiutarti meglio, magari puoi mettere anche un manometro d'alta pressone (che segna la pressione all'interno della bombola) cosi tieni meglio d'occhio la situazione (tanto costa 5-7 € circa se non ricordo male)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ciao a tutti, mi potete dare informazioni in merito alla durata circa di una bombola usa e getta da 500 gr di co2?
premetto che e' in funzione 10 ore al giorno e l'erogazione viene bolccata dall'elletrovalvola quando spengo le luci.
l'uscita e' di 1 bolla ogni 2 secondi.
chiedo questo perche' sostituisco la bombola ogni 3 settimane circa.......!!
ho gia' provato a mettere il tutto in un secchio di acqua per vedere se ci sono perdite, ma niente, ho usato anche del teflon per i raccordi.
per cosa usi la co2? i valori dell'acqua quali sono?
cmq è strano che cambi una bombola ogni 3 settimane, è vero che 30 bolle minuto non sono pochissime, ma le dai solo per 10 ore... io do 15 bolle 24 ore su 24!... sicuro che non ci siano perdite? che avviti bene tutti i componenti del riduttore? come ti accorgi che la bombola finisce? hai dei manometri? qualche foto?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
utilizzo la co2 perche' ho l'acquario con molte piante, l'indicatore permanente nella vasca mi indica livello adeguato di co2 quando la somministro.
mi accorgo che finisce perche' il manometro va a 0 di pressione, ho solo un indicatore di pressione e non di rimanenza all' interno della bombola.
GORILLINO77, se il manometro è solo di bassa pressione (quanto segna quando la monti?) non è detto che la bombola sia scarica se va a zero... il riduttore che riduttore è? qualche foto? a me è successa una cosa simile perchè il riduttore era un po incrostato e praticamente non passava bene la co2, quindi all'apertura andava ma poi il manometro di bassa pressione (ossia quello che misura la pressione d'esercizio del riduttore) mi segnava zero anche se la bombola era piena... quindi occhio... la prossima volta che accade prova a smontare e rimontare il riduttore... mentre smonti e rimonti, avvita e svita lentamente la bombola, se è finita non dovrebbe succedere nulla, se c'è ancora co2 la dovresti sentire sfiatare, visto che il riduttore apre da solo la valvolina della bombola e svitando e avvitando c'è un frangente in cui la valvola è aperta ma il riduttore non è serrato, quindi sfiata... prova... cmq se ci dici di che riduttore si tratta possiamo aiutarti meglio, magari puoi mettere anche un manometro d'alta pressone (che segna la pressione all'interno della bombola) cosi tieni meglio d'occhio la situazione (tanto costa 5-7 € circa se non ricordo male)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero