Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Probabilmente a breve dovrò sostituire una bombola usa e getta 500 grammi della askoll (con annesso riduttore di pressione e manomentro di sola alta pressione, stessa marca). Sono digiuno in questa materia, la attuale bombola mi è stata montata dal venditore, io non ci ho mai messo mano.
Dunque volevo sapere 1) se posso sostituirla con altra bombola ricaricabile, magari di altra marca, oppure devo neccessariamente metterne una askoll uguale a quella attuale. E se , come credo, il riduttore e il manometro tengo quelli che ho.
2) come si fa per cambiare la bombola? non avendolo mai fatto non so come mi devo comportare. Immagino che devo aspettare che si esaurisca del tutto? e poi semplicemente svitare la vecchia e avviatre la nuova? o non è così semplice? qualche accortezza da usare?
Ciao a tutti.
Probabilmente a breve dovrò sostituire una bombola usa e getta 500 grammi della askoll (con annesso riduttore di pressione e manomentro di sola alta pressione, stessa marca). Sono digiuno in questa materia, la attuale bombola mi è stata montata dal venditore, io non ci ho mai messo mano.
Dunque volevo sapere 1) se posso sostituirla con altra bombola ricaricabile, magari di altra marca, oppure devo neccessariamente metterne una askoll uguale a quella attuale. E se , come credo, il riduttore e il manometro tengo quelli che ho.
2) come si fa per cambiare la bombola? non avendolo mai fatto non so come mi devo comportare. Immagino che devo aspettare che si esaurisca del tutto? e poi semplicemente svitare la vecchia e avviatre la nuova? o non è così semplice? qualche accortezza da usare?
Quando avviti la nuova cerca di essere abbastanza veloce in modo da non perdere troppo gas. Magari fai prima una prova di avvita/svita usando la vecchia bombola. Durante l'avvitamento ad un certo punto si apre la valvolina della bombola e comincia a soffiare dal raccordo, poi avvitando ancora un pò si stringe la guarnizione e non sfiata più.
Quando avviti la nuova cerca di essere abbastanza veloce in modo da non perdere troppo gas. Magari fai prima una prova di avvita/svita usando la vecchia bombola. Durante l'avvitamento ad un certo punto si apre la valvolina della bombola e comincia a soffiare dal raccordo, poi avvitando ancora un pò si stringe la guarnizione e non sfiata più.
le bombole da 500g non ricaricabili le trovi anche nei negozi di bricolage o nei ferramente molto forniti, devi chiedere di bombole di co2, occhio che hanno anche quelle di co2 ed argon, credo le usino per le saldatrici... cmq sono praticamente le stesse che forniscono le case per acquari, io per esempio ho preso un impianto ruwall e la bombola è proprio quella che ho visto al brico... personalmente, bombole cosi piccole, non te le consiglio ricaricabili, costano un botto... ti conviene a quel punto prenderla più grande, puoi anche usare un estintore a co2 con la dovuta accortezza... cmq se prendi una bombola ricaricabile compra anche l'adattatore, le bombole ricaricabili e quelle usa e getta hanno attacchi diversi, ma non c'è alcun problema, praticamente avviti questo adattatore e vai tranquillo, spendi un paio di € o giù di li
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
le bombole da 500g non ricaricabili le trovi anche nei negozi di bricolage o nei ferramente molto forniti, devi chiedere di bombole di co2, occhio che hanno anche quelle di co2 ed argon, credo le usino per le saldatrici... cmq sono praticamente le stesse che forniscono le case per acquari, io per esempio ho preso un impianto ruwall e la bombola è proprio quella che ho visto al brico... personalmente, bombole cosi piccole, non te le consiglio ricaricabili, costano un botto... ti conviene a quel punto prenderla più grande, puoi anche usare un estintore a co2 con la dovuta accortezza... cmq se prendi una bombola ricaricabile compra anche l'adattatore, le bombole ricaricabili e quelle usa e getta hanno attacchi diversi, ma non c'è alcun problema, praticamente avviti questo adattatore e vai tranquillo, spendi un paio di € o giù di li
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero