Si fa presto a dire Congo...un perfetto biotopo per Xenopus
Per pura curiosità, mi sono domandato da quale precisa zona dell'Africa provenisse il comunissimo e tanto venduto Xenopus laevis.
Sul Web trovo "Kenia, Congo e Angola fino al Sudafrica".
Ok, è già qualcosa, ma in queste nazioni si ritrovano numerossissimi fiumi e rinomatissimi laghi.
Per quanto ne so io, la bestiola non ama affatto le correnti e, sinceramente non riesco ad immaginarmela a sguazzare nel Tanganyka o nel Malawi (ma solo nel mio immaginario...nessun fondamento scientifico). Alché ho pensato che sarà probabile abitatrice di pozze ed acquitrini dei Paesi suddetti.
Visto che mi interessa saperlo con precisione, non faccio affidamento solo all'intuito e chiedo anche a qualcuno di voi che magari potrebbe saperlo.
Saputo questo, sarò curioso di conoscere quali altri animali, pesci e non, sguazzano nelle stesse acque del nostro amico (con la consapevolezza che il fatto che convivano in Natura non implica che la convivenza sia possibile anche in acquario, anzi...).
Si tratta di puro interesse.
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
|