Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2009, 11:09   #1
Mario Daniele
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione primo acquario di barriera.

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto ed anche un nuovo appassionato di acquari, girando per il web ho incontrato il vostro sito molto interessante ed molto tecnico. Vorrei delle informazioni da parte dei sig. B.Minzolini-M.Milanesi-D.Candito (realizzatori dell'articolo) riguardante la costruzione di un acquario di barriera, di dimensioni più o meno uguali a quello che c'è qui sul sito. Siccome ho poco tempo da dedicare alla costruzione vorrei farmelo costruire oppure assistere alla costruzione da un esperto. Chiedo al forum e al sig. Minzolini, sig. Milanesi e al sig. Candito di mettersi in contatto con me per parlare ed avere chiarimenti. Cordiali saluti a tutto il forum Mario Daniele
Mario Daniele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2009, 11:09   #2
Mario Daniele
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione primo acquario di barriera.

Salve a tutti,
sono un nuovo iscritto ed anche un nuovo appassionato di acquari, girando per il web ho incontrato il vostro sito molto interessante ed molto tecnico. Vorrei delle informazioni da parte dei sig. B.Minzolini-M.Milanesi-D.Candito (realizzatori dell'articolo) riguardante la costruzione di un acquario di barriera, di dimensioni più o meno uguali a quello che c'è qui sul sito. Siccome ho poco tempo da dedicare alla costruzione vorrei farmelo costruire oppure assistere alla costruzione da un esperto. Chiedo al forum e al sig. Minzolini, sig. Milanesi e al sig. Candito di mettersi in contatto con me per parlare ed avere chiarimenti. Cordiali saluti a tutto il forum Mario Daniele
Mario Daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:18   #3
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
non ho presente l'articolo,ma se vuoi partire con questo hobby senti chi e' dalle tue parti e fatti consigliare un buon vetraio oppure guarda sul mercatino.
cosa hai intenzione di allevare,partendo da questo senti cosa ti suggeriscono per l'attrezzatura.
....dimenticavo benvenuto

saluti
stefano
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:18   #4
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
non ho presente l'articolo,ma se vuoi partire con questo hobby senti chi e' dalle tue parti e fatti consigliare un buon vetraio oppure guarda sul mercatino.
cosa hai intenzione di allevare,partendo da questo senti cosa ti suggeriscono per l'attrezzatura.
....dimenticavo benvenuto

saluti
stefano
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:30   #5
Mario Daniele
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione primo acquario di barriera.

Ciao Stefano, grazie della risposta, per i materiali per la costruzione della vasta non ci sono problemi già conosco un buon vetraio, e per gl'altri componenti mio suocero fa l'idraulico. Io cercavo i dati tecnici per la costruzione dei vari componenti come filtro , schiumatore, Reattore di calcio, Denitratore ecc.... Ho già visitato tutto il sito del fai da te però non ho trovato i dati tecnici ma solo spiegazioni come procedere per la costruzione. Tu conosci qualcuno che ha gia costruito un acquario di barriera e potrebbe darmi più spiegazioni? Ti ringrazio anticipatamente Mario
Mario Daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:30   #6
Mario Daniele
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione primo acquario di barriera.

Ciao Stefano, grazie della risposta, per i materiali per la costruzione della vasta non ci sono problemi già conosco un buon vetraio, e per gl'altri componenti mio suocero fa l'idraulico. Io cercavo i dati tecnici per la costruzione dei vari componenti come filtro , schiumatore, Reattore di calcio, Denitratore ecc.... Ho già visitato tutto il sito del fai da te però non ho trovato i dati tecnici ma solo spiegazioni come procedere per la costruzione. Tu conosci qualcuno che ha gia costruito un acquario di barriera e potrebbe darmi più spiegazioni? Ti ringrazio anticipatamente Mario
Mario Daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:41   #7
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
ciao mario
per prima cosa dipende come vuoi allestire la vasca,se come da titolo vuoi fare una vasca di barriera avrai bisogno di rocce un buon skimmer una adeguata illuminazione e un giusto movimento.ora in base a questo devi scegliere cosa allevare,se vuoi tenere solo molli e qualche lps il reattore di calcio non ti serve, che dimensioni avrebbe la vasca?
cosi non si riesce a darti una mano,diciamo che se la vasca fosse un 80x50x50 si potrebbe azzardare un 35-40 kg di rocce vive una plafo 4-6 t5 da 39w 2 koralia 4 o 2 6045 pompa di risalita 1250 o acquabee 2000/1 sump e tanica per il rabbocco automatico
x lo skimmer passo a chi e' piu' esperto di me'
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:41   #8
stefano79
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.033
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefano79

Annunci Mercatino: 0
ciao mario
per prima cosa dipende come vuoi allestire la vasca,se come da titolo vuoi fare una vasca di barriera avrai bisogno di rocce un buon skimmer una adeguata illuminazione e un giusto movimento.ora in base a questo devi scegliere cosa allevare,se vuoi tenere solo molli e qualche lps il reattore di calcio non ti serve, che dimensioni avrebbe la vasca?
cosi non si riesce a darti una mano,diciamo che se la vasca fosse un 80x50x50 si potrebbe azzardare un 35-40 kg di rocce vive una plafo 4-6 t5 da 39w 2 koralia 4 o 2 6045 pompa di risalita 1250 o acquabee 2000/1 sump e tanica per il rabbocco automatico
x lo skimmer passo a chi e' piu' esperto di me'
stefano79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:51   #9
Mario Daniele
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Incominciamo a dire ho da poco comperato casa, e che vorrei arredare una pareta di essa con un acquario di barriera con all'interno la ricostruzione di una barrira corallina a tutti gli effetti con all'interno coralli, molluschi e pesci molto colorati e caraibici. lo spazio che andrebbe a ricoprire è di circa 2 metri. siccome però non ho molto tempo per dedicarmi alla costruzione ma solo al mantenimento ed ala cura dei pesci (problema principale è il lavoro) chiedevo ai scrittori dell'artico che ho accennato in precedenza di darmi delle delucidazioni a chi rivolgermi qui in zona oppure una scheda tecnica della costruzione di ogni singolo componente che serve alla costruzione della barriera.
Mario Daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2009, 11:51   #10
Mario Daniele
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Incominciamo a dire ho da poco comperato casa, e che vorrei arredare una pareta di essa con un acquario di barriera con all'interno la ricostruzione di una barrira corallina a tutti gli effetti con all'interno coralli, molluschi e pesci molto colorati e caraibici. lo spazio che andrebbe a ricoprire è di circa 2 metri. siccome però non ho molto tempo per dedicarmi alla costruzione ma solo al mantenimento ed ala cura dei pesci (problema principale è il lavoro) chiedevo ai scrittori dell'artico che ho accennato in precedenza di darmi delle delucidazioni a chi rivolgermi qui in zona oppure una scheda tecnica della costruzione di ogni singolo componente che serve alla costruzione della barriera.
Mario Daniele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15584 seconds with 14 queries