Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2009, 15:52   #1
gakidou
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto per capire la fertilizzazione

salve, come da titolo stò cercando di capire come tirare su la flora in acquario...ho letto molti articoli e testi più o meno scientifici e devo dire una idea me la sono fatta!
tuttavia rimangono alcuni dubbi, che spero vorrete aiutarmi a risolvere.
Premettendo una corretta illuminazione, somministrazione di Co2 e valori dell'acqua:
- è meglio creare un substrato di fertilizzante (es: carbone attivo + torba + pozzolana + akadama + ghiaia) oppure affidarsi a terricci già pronti, x poi continuare la fertilizzazione con tutta la collana di prodotti della marca scelta?
- se meglio farselo il substrato, successivamente ke prodotti utilizzo per esempio x la fertilizzazione liquida senza incorrere nel rischio di sovraccaricare la quantità di un elemento e discapito di un'altro?
- anche un fondo creato come da esempio immagino abbia una scadenza dopo la quale deve essere integrato con stick, ma come conosco indicativamente questa scadenza?
- un'accoppiata del tipo substrato come da esempio + pmdd è molto rischiosa (mi affascinerebbe cimentarmi nella creazione dei giusti nutrimenti e poterne studiare la chimica, ma temo di incorrere in situazione nelle quali nn sono competente)?
- se invece il vostro consiglio è quello di avvalermi di prodotti magari sfruttandone l'intero programma di fertilizzazione, (ultima domanda ), sapreste consigliarmi sul migliore ke mantenga un buon rapporto qualità/prezzo e quali sono quindi gli articoli da prendere di tale prodotto?
Vi ringrazio in anticipo e spero nella vostra collaborazione per approfondire le mie conoscenze
gakidou non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2009, 15:52   #2
gakidou
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto per capire la fertilizzazione

salve, come da titolo stò cercando di capire come tirare su la flora in acquario...ho letto molti articoli e testi più o meno scientifici e devo dire una idea me la sono fatta!
tuttavia rimangono alcuni dubbi, che spero vorrete aiutarmi a risolvere.
Premettendo una corretta illuminazione, somministrazione di Co2 e valori dell'acqua:
- è meglio creare un substrato di fertilizzante (es: carbone attivo + torba + pozzolana + akadama + ghiaia) oppure affidarsi a terricci già pronti, x poi continuare la fertilizzazione con tutta la collana di prodotti della marca scelta?
- se meglio farselo il substrato, successivamente ke prodotti utilizzo per esempio x la fertilizzazione liquida senza incorrere nel rischio di sovraccaricare la quantità di un elemento e discapito di un'altro?
- anche un fondo creato come da esempio immagino abbia una scadenza dopo la quale deve essere integrato con stick, ma come conosco indicativamente questa scadenza?
- un'accoppiata del tipo substrato come da esempio + pmdd è molto rischiosa (mi affascinerebbe cimentarmi nella creazione dei giusti nutrimenti e poterne studiare la chimica, ma temo di incorrere in situazione nelle quali nn sono competente)?
- se invece il vostro consiglio è quello di avvalermi di prodotti magari sfruttandone l'intero programma di fertilizzazione, (ultima domanda ), sapreste consigliarmi sul migliore ke mantenga un buon rapporto qualità/prezzo e quali sono quindi gli articoli da prendere di tale prodotto?
Vi ringrazio in anticipo e spero nella vostra collaborazione per approfondire le mie conoscenze
gakidou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 08:24   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
gakidou, tutto dipende dalla flora e dalla fauna che ospiterai in vasca (premettendo una corretta illuminazione, valori corretti e somministrazione CO2 Sempre ad oc per piante e pesci).
Ci sono piante più esigenti e altre che non necessitano neppure di fertilizzazione, ci sono pesci poi più sensibili alla fertilizzazione e altri meno, ci sono piante che si nutrono per via radicale e altre che invece utilizzano solo le foglie…….come vedi le variabili sono molte, il primo passo è descrivere al meglio la vasca e farsi una idea chiara di ciò che si vuole ospitare, del tempo che si vuole dedicare alla manutenzione e dei soldi che si vogliono spendere.


perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 08:24   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
gakidou, tutto dipende dalla flora e dalla fauna che ospiterai in vasca (premettendo una corretta illuminazione, valori corretti e somministrazione CO2 Sempre ad oc per piante e pesci).
Ci sono piante più esigenti e altre che non necessitano neppure di fertilizzazione, ci sono pesci poi più sensibili alla fertilizzazione e altri meno, ci sono piante che si nutrono per via radicale e altre che invece utilizzano solo le foglie…….come vedi le variabili sono molte, il primo passo è descrivere al meglio la vasca e farsi una idea chiara di ciò che si vuole ospitare, del tempo che si vuole dedicare alla manutenzione e dei soldi che si vogliono spendere.


perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 10:02   #5
gakidou
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto t ringrazio per la risposta e passo a descrivere:
intendo allestire una vasca di 140lt, filtro esterno dedicata ai pesci rossi...dunque mi indirizzerò su piante robuste es:
pensavo anubias, echinodrus, vallisneria, microsorium, ceratophyllum magari iniziando con l'inserimento di quelle a crescita più rapida e successivamente le altre.
per i soldi direi ke più risparmio meglio è (come sempre ), ma prima viene la qualità.
Spero di averti fornito le informazioni necessarie per potermi aiutare nella stesura del piano di fertilizzazione migliore...
gakidou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 10:02   #6
gakidou
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intanto t ringrazio per la risposta e passo a descrivere:
intendo allestire una vasca di 140lt, filtro esterno dedicata ai pesci rossi...dunque mi indirizzerò su piante robuste es:
pensavo anubias, echinodrus, vallisneria, microsorium, ceratophyllum magari iniziando con l'inserimento di quelle a crescita più rapida e successivamente le altre.
per i soldi direi ke più risparmio meglio è (come sempre ), ma prima viene la qualità.
Spero di averti fornito le informazioni necessarie per potermi aiutare nella stesura del piano di fertilizzazione migliore...
gakidou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 10:29   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
gakidou, guarda, se tieni buone tutte le piante che hai citato, escludendo le echino, te la cavi senza CO2, senza fondo fertile e praticamente senza fertilizzazione (un PMDD standard, con dosaggio blando, sarebbe più che sufficiente).



perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 10:29   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
gakidou, guarda, se tieni buone tutte le piante che hai citato, escludendo le echino, te la cavi senza CO2, senza fondo fertile e praticamente senza fertilizzazione (un PMDD standard, con dosaggio blando, sarebbe più che sufficiente).



perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 10:40   #9
gakidou
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè mi stai dicendo ke nn mi serve un fertilizzante sotto la ghiaia, nè un impanto d co2, nè un eventuale successivo fertilizzante in stick? e così come mi diverto io???!!!
No, a parte gli skerzi...mi piacerebbe avere uno sviluppo di flora abbastanza consistente, posso davvero evitare tutto questo...almeno un fondicino, anke fai da te?!
grazie per l'attenzione e scusa se continuo a romperti le sfere...ma già ke sono ad allestirlo da zero, vorrei partire con il piede giusto.
gakidou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 10:40   #10
gakidou
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè mi stai dicendo ke nn mi serve un fertilizzante sotto la ghiaia, nè un impanto d co2, nè un eventuale successivo fertilizzante in stick? e così come mi diverto io???!!!
No, a parte gli skerzi...mi piacerebbe avere uno sviluppo di flora abbastanza consistente, posso davvero evitare tutto questo...almeno un fondicino, anke fai da te?!
grazie per l'attenzione e scusa se continuo a romperti le sfere...ma già ke sono ad allestirlo da zero, vorrei partire con il piede giusto.
gakidou non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , capire , fertilizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18912 seconds with 14 queries