Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
allora da poco ho installato sul mio cayman 80 (120l lordi) uin impianto a Co2 a gel oggi ho fatto i test dell acqua dopo aver cambiato 10 litri con acqua di osmosi giovedi, ho rilevato i seguenti valori:
PH: 6,5
KH: 4
GH: 9
NO2: 0
NO3: 10
Ho visto nella tabella di comparazione che ora avrei un livello ecessivo di Co2 .... come faccio a riaumentare il PH?? vorrei tenerlo sui 7 o per lo meno come faccio a far abassare il il CO2 considerate che adesso viaggio sulle 12 bolle al minuto quindi molto poco.... che faccio??
Indubbiamente la cosa più semplice è ridurre il numero di bolle di CO2.
Si potrebbe anche pensare di aumentare un po' il KH, aumentando l'effetto tampone sul pH, a parità di CO2 immessa, il pH scenderà di meno.
Facendo queste prove, visto che ci sono pesci in vasca, porre attenzione a non provocare sbalzi eccessivi dei valori dell'acqua
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
omunque x alzare il kh devi fare cambi con acqua di rubinetto ... questa contenendo calcio alsera' kh e gh ...
ciao stefano, scusa se mi permetto, ma non è il calcio che fa alzare KH e GH;il calcio alza solo il GH per il KH gli ioni responsabili sono gli idrogenocarbonati.
Perry, non so di idrogenocarbonati, ma il carbonato di Calcio non alza il KH?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Certo federico, ma non solo quello di calcio; anche quello di sodio, di potassio ecc.ecc.
In una vasca ci potrebbe essere la presenza di 0 ioni calcio e in concomitanza un KH di 40°.
Quote:
Perry, non so di idrogenocarbonati
in effettii è la terminologia in uso da qualche anno che ha sostituito la vecchia dicitura “bicarbonato”…..ma capisco che per la tua età……….
Certo federico, ma non solo quello di calcio; anche quello di sodio, di potassio ecc.ecc.
In una vasca ci potrebbe essere la presenza di 0 ioni calcio e in concomitanza un KH di 40°.
Beh, questo lo sapevo, ma eri stato così categorico sul fatto che il Calcio non aumentasse il KH......
E' per questo che dico sovente che non basta avere il KH alto per tenere bene dei gasteropodi (che han bisogno di carbonato di Calcio per il guscio), ma è necessario che quel KH sia formato almeno in parte da carbonato di Calcio.
Credo però che tali animaletti siano in grado di elaborare a carbonato anche il Calcio presente nel cibo e gli altri sali di Calcio presenti eventualmente nel GH
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)