Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2009, 19:55   #1
Khendal
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti! Mio primo acquario...

Salve, complimenti innanzitutto per questo fantastico sito e relativo forum, davvero ricco di notizie consigli e qualsiasi cosa passi per la mente

Dopo aver letto un po' in giro, mi son deciso a comprare il mio primo acquario, ho pensato a lungo se scegliere di farlo Marino o Dolce ed alla fine ho optato per il Dolce...piu' facile da gestire per un neofita come me.

Per motivi di spazio ho acquistato un Acquario Cayman 50 Professional Nero da 40l , timer programmabile per l’accensione/spegnimento della lampada Philips da 14W, filtro BluWave03 e riscaldatore BluClima da 75W.

Dopo aver steso 2.5l di fertilizzante ho sistemato 10 kg di fondo ghiaioso cosi' da avere una base di 6-8 cm, piantato 4 piante, posizionato un pezzo di legno acquistato in negozio e quindi non trovato in natura, ho riempito il mio acquario sino al livello stabilito.

Ho aggiunto 10ml di Biotopol per ripulire l'acqua da vari agenti come il cloro, calcare e aggiunto nel filtro 5ml di Denitrol per poi aggiungerne nei successivi 9 giorni 2.5-3 ml .

Queste sono le foto del mio acquario finito :




Diario di Bordo :

Giorno 1 : Acquario perfetto...felice come una Pasqua avviato, illuminato in attesa di stabilire l'equilibrio.

Giorno 2 : Acqua opaca...torbida (non molto) ma davvero si nota il senso di opacità . Aggiunti come da "manuale" 3ml di Denitrol nel filtro.
La situazione si presenta cosi':




Ora mi sto preoccupando un po', malgrado avessi letto che questa opacità può essere dovuta dal legno utilizzato.
E' effettivamente cosi'?

Giorno 3 : Aggiunti 3ml di Denitrol, ed effettivamente gia' da oggi l'acqua risulta meno opaca e torbida di ieri... che bello!

Giorno 4 : Sistemato il livello della ghiaia ed aggiunta un po' d'acqua per tornare a livello adatto.(per sicurezza ho aggiunto 1-2 ml di Biotopol per il calcare e i soliti 3ml di Denitrol.

Giorno 5 : Aggiunti 3ml di Denitrol e situazione stabile.

Giorno 6 : Aggiunti 3ml di Denitrol, sistemato filtro ancora piu' in alto e aggiunta acqua per portare a livello l'acquario.

Giorno 7 : Aggiunti 3ml di Denitrol.

Giorno 8 : Aggiunti 3ml di Denitrol.

Giorno 9 :
Giorno 10 :
Giorno 11 :
Giorno 12 :
Giorno 13 :
Giorno 14 :
Giorno 15 :

Ho effettuato dei test tanto per curiosita' per vedere la situazione della vasca e i risultati ono i seguenti.

pH 7.6 , nessuna presenza di NO2 e NO3, GH >14°d , l'unico indecifrabile sembra essere il KH al momento.

Un saluto a tutti.
Khendal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:08   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao benvenuto su AP!!
Per opacità cosa intendi? Se parli di una specie di nebbiolina in acqua si tratta di un'esplosione batterica..in pratica i batteri si moltiplicano e nelle prime fasi succede che rimangano in acqua numerosi, ma non ti preoccupare, alla fine si piazzeranno nel filtro e su tutte le superfici della vasca e l'acqua sarà di nuovo limpida...
Comunque sarebbe meglio bollire sempre tutto ciò che inserisci in vasca, facendo bollire il legno elimini parte dei tannini (responsabili dell'ingiallimento dell'acqua) e le "schifezze" varie che possono trovarsi sul legno...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:08   #3
nox
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Viareggio by night
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'opacità è dovuta all' esplosione batterica, non preoccuparti, nel giro di una settimana acqua limpida per tutti!
Il legno, casomai, rilascia tannini nell' acqua e la rendono più giallognola, ma col tempo, sparisce pure il giallognolo!!
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
nox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:09   #4
nox
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Viareggio by night
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci siamo sovrapposti e dette le stesse cose, solo che livia, è stata più professionale!
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
nox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:16   #5
Khendal
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie del benvenuto, siete stati proprio tempestivi nelle risposte...cmq ho provveduto ad aggiornare il mio topic di presentazione con delle foto dell'acquario e della situazione oggi, secondo giorno.
Khendal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:23   #6
Khendal
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
[OT] Livia , la mia ragazza qua vicino a me, ha visto nel tuo avatar il tritone dal ventre di fuoco...ne possiedi uno? perche' vorremmo prenderlo insieme

Chiuso l'off topic.
Khendal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 20:51   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Khendal, confermo, si tratta di batteri...
Piccoli consigli: aumenta il livello dell'acqua fino al bordo nero, esteticamente è molto meglio e il ghiaino abbassalo sulla parte davanti in modo da fare una pendenza dal fondo verso la parte frontale Quanto è alto lo strato di ghiaia? Sembra parecchio...

OT: quello della foto è uno dei miei cynops, ne ho 3.. se ti interessano dai un'occhiata nella sezione anfibi, ne parliamo meglio li
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2009, 21:31   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao secondo me hai messo troppa ghiaia, dovresti toglierne un po', almeno sul davanti, così è davvero inutile e toglie spazio prezioso per l'acqua; inoltre come ha detto Livia, porta il livello dell'acqua fino al bordo nero.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 19:22   #9
Khendal
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Una domandina semplice semplice...con cosa posso togliere la ghiaia? con le sole mani o posso utilizzare posate come un cucchiaio ??? succede qualcosa all'ambiente?

Per quanto riguarda il livello dell'acqua non posso aumentarlo perche' e' quasi al livello del filtro...(forse ho messo il fltro un po' bassino)... per spostarlo cosa devo fare? devo spegnerlo ? oppure lo posso fare in movimento ?
Khendal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2009, 19:49   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
se maneggi il fondo, meglio farlo a vasca appena avviata che dopo perché anche lì si forma il film di batteri che andrò poi a ricoprire tutta la vasca e se li disturbi te li puoi trovare in giro, creando opacità all'acqua; puoi rimuovere la ghiaia in eccesso con un retino così l'acqua resta dentro e anche il filtro lo puoi spostare con delicatezza anche se è in movimento
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo , tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27012 seconds with 14 queries