Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-10-2005, 14:02   #1
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lampade a risparmio energetico...HELP PLEASE!

Stamattina mi son fatto un giretto da ikea e ho visto che hanno quelle lampade a risparmio energetico ( quelle tipo mini-neon a serpentina) che dichiarano di rendere l'equivalente di 60W spendendone solo 11!!! Come temperatura di colore non saprei perchè nn c'era scritto ma credo siamo sui 9000k a okkio e croce. Ma sono alogene, HQL o che? Vanno bene lo stesso? In fin dei conti la luce è sempre luce, etichetta a parte...

Cmq lampade IKEA a parte è possibile utilizzare per far crecere bene le piante questo tipo di lampade a risparmio energetico senza doversi per forza svenare con l'enel? Avevo calcolato di prendere 3 portalampada di ikea e mettercene 3 da 11W ( rende però 60W ciascuna) per il mio 200l netti (150-160 lordi).

AIUTO e consigli per favore!!!
masck non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2005, 14:41   #2
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel link ce ne sono alcune simi, sia a "serpentina" che a goccia!

http://www.ecorete.it/commerce.php?c...gia-elettrica*

Che ne dite?

Voi che ve ne intendete sapete qualche sito che le vende on line dove magari si può risalire all'effettivo colore in Kelvin della luce?
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 15:14   #3
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Cmq lampade IKEA a parte è possibile utilizzare per far crecere bene le piante questo tipo di lampade a risparmio energetico senza doversi per forza svenare con l'enel? Avevo calcolato di prendere 3 portalampada di ikea e mettercene 3 da 11W ( rende però 60W ciascuna) per il mio 200l netti (150-160 lordi).
guarda questo link, il tipo in questione con quelle 3 lampade ci manda avanti un bonsai da paura (20 lt)

www.andreapenna.it

però su 200 lt non è il caso...
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 15:23   #4
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Peccato...però non capisco. La luce non dovrebbe essere la stessa? Si parla di lumen, PAR, di cosa? Possibile sia un mero discorso di WATT??
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 15:36   #5
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si parla di 11W, una lampada simile non può forare una colonna d'acqua di 40 cm o più di un acquario da 200 lt. La sua intensità è troppo bassa
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 15:58   #6
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fammi capire ( nn è che son scettico ma voglio veramente capirla stà cosa) allora perchè fa luce ( almeno visivamente) come una 60W e la dichiarano tale ( come resa) se poi giustamente come dici tu nn ce la fa a bucare la colonna? Allora a cosa si riferiscono se nn all'intensità?
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 17:43   #7
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prova qui, non so cosa dirti

http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_luminoso

http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Illuminotecnica
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 02:18   #8
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da masck
Fammi capire ( nn è che son scettico ma voglio veramente capirla stà cosa) allora perchè fa luce ( almeno visivamente) come una 60W e la dichiarano tale ( come resa) se poi giustamente come dici tu nn ce la fa a bucare la colonna? Allora a cosa si riferiscono se nn all'intensità?
I rendimenti delle lampade a risparmio energetico sono rapportati alle lampade ad incandescenza......in questo caso una 11w a risparmio dovrebbe rendere, come luminosità, come una 60w ad incandescenza....

Fondamentalmente 11w di lampade a risparmio sono 11w di fluorescenti.....

Per quanto riguarda la temperatura di colore, all'ikea, almeno dalle mie parti, si trovano solo lampade da 2700k, che poi è quella più utilizzata nell'illuminazione casalinga.....

Per quanto riguarda il sito segnalato, l'autore usava sulla vasca tre lampade Osram Dulux-S 860 (6000 K) da 11w montate su portalampada ikea global....

Le Dulux-S sono classificate PL-S, fondamentalmente delle fluorescenti ripiegate......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 11:45   #9
masck
Pesce rosso
 
L'avatar di masck
 
Registrato: Sep 2004
Città: Guidonia (Roma)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 767
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ozelot. Quindi gira che ti rigira in acquariofilia al momento attuale escludendo l'illuminazione solare diretta non esistono metodi di risparmio energetico? S'ha da pagà insomma?
masck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2005, 14:57   #10
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Quote:
S'ha da pagà insomma?
Girala come vuoi.....

Comunque un "piccolo" sistema per riparmiare è di usare ballast (elettronici) invece di reattori ferromagnetici.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
energeticohelp , lampade , risparmio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14816 seconds with 14 queries