Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Sto acquistando una vasca 100x40x50 per dolce e devo decidere quale filtro usare.
Il negoziante mi dice che l'eheim pro III è ottimo (anche se dice che il modello electronic secondo lui non vale il prezzo, e consiglia il non electronic).
Ho visto che online si trova a vari prezzi, ma spesso senza materiale filtrante, oppure solo con spugna filtrazione meccanica.
Vorrei capire quanto spenderei in più acquistando il materiale filtrante a parte e dove. Se non ci sono materiali più economici non eheim ma altrettanto validi, ovviamente prenderei quelli...
Sto acquistando una vasca 100x40x50 per dolce e devo decidere quale filtro usare.
Il negoziante mi dice che l'eheim pro III è ottimo (anche se dice che il modello electronic secondo lui non vale il prezzo, e consiglia il non electronic).
Ho visto che online si trova a vari prezzi, ma spesso senza materiale filtrante, oppure solo con spugna filtrazione meccanica.
Vorrei capire quanto spenderei in più acquistando il materiale filtrante a parte e dove. Se non ci sono materiali più economici non eheim ma altrettanto validi, ovviamente prenderei quelli...
Premesso che per la tua vasca quel filtro è esagerato, infatti sarebbe opportuno avere una portata da 950l/h circa, i materiali filtranti previsti da Eheim oltre alle spugne sono l'Ehfimech ed il Substrat pro, ciò non toglie che comunque si possano utilizzare altri substrati più economici, preferibilmnte mantenendo al posto dell'Ehfimech un substrato che comunque permetta un buon flusso d'acqua, ad esempio puoi mettere i classici cannolicchi in ceramica tra i più economici che trovi.
Premesso che per la tua vasca quel filtro è esagerato, infatti sarebbe opportuno avere una portata da 950l/h circa, i materiali filtranti previsti da Eheim oltre alle spugne sono l'Ehfimech ed il Substrat pro, ciò non toglie che comunque si possano utilizzare altri substrati più economici, preferibilmnte mantenendo al posto dell'Ehfimech un substrato che comunque permetta un buon flusso d'acqua, ad esempio puoi mettere i classici cannolicchi in ceramica tra i più economici che trovi.
Premesso che per la tua vasca quel filtro è esagerato, infatti sarebbe opportuno avere una portata da 950l/h circa, i materiali filtranti previsti da Eheim oltre alle spugne sono l'Ehfimech ed il Substrat pro, ciò non toglie che comunque si possano utilizzare altri substrati più economici, preferibilmnte mantenendo al posto dell'Ehfimech un substrato che comunque permetta un buon flusso d'acqua, ad esempio puoi mettere i classici cannolicchi in ceramica tra i più economici che trovi.
Ciao, grazie mille dei consigli!
Qule filtro rtieni più adatto al mio litraggio? O per lo meno, quale acquisteresti tu?
Premesso che per la tua vasca quel filtro è esagerato, infatti sarebbe opportuno avere una portata da 950l/h circa, i materiali filtranti previsti da Eheim oltre alle spugne sono l'Ehfimech ed il Substrat pro, ciò non toglie che comunque si possano utilizzare altri substrati più economici, preferibilmnte mantenendo al posto dell'Ehfimech un substrato che comunque permetta un buon flusso d'acqua, ad esempio puoi mettere i classici cannolicchi in ceramica tra i più economici che trovi.
Ciao, grazie mille dei consigli!
Qule filtro rtieni più adatto al mio litraggio? O per lo meno, quale acquisteresti tu?
Mmhh.
L'eheim 2073 pro III potrebbe essere una buona scelta, mi pare.
Svantaggi: non è electronic (il 2076 ha una funzione per programmare il flusso d'acqua, es notte e giorno)
Vantaggi: costa meno e te lo vendono già con il materiale filtrante.
Alla fine penso opterò per questo.
Che ne dici, Ernesto?
Mmhh.
L'eheim 2073 pro III potrebbe essere una buona scelta, mi pare.
Svantaggi: non è electronic (il 2076 ha una funzione per programmare il flusso d'acqua, es notte e giorno)
Vantaggi: costa meno e te lo vendono già con il materiale filtrante.
Alla fine penso opterò per questo.
Che ne dici, Ernesto?