Ciao,
guarda che sopra i 40/50lt netti un pesce di piccole dimnsioni lo puoi mettere....con una vasa sui 90/100lt una coppia di pinnuti ci sta comoda
(imho) ovviamente a prescindere dal litaggio è d'obbligo uno skimmer performante....
cmq per il calcolo del litraggio lordo devi fare lungxprofXaltezza
ad esempio un cubo di 50 per lato e tenendo conto di 5cm bord vasca
50x50x45= 112,500 che starebbe a significare 112litri e mezzo lordi
il netto si calcola un 20% in meno del litraggio lordo ...che sarebbe il volume occupate dlle rocce vive e dalle pompe....
il calcolo dei kg di rocce vive si calcola 1kg ogni 4/5lt (lordi deel vasca)
cmq prima di tutto devi ragionare in questo modo:
sapere cosa ci vuoi alevare se molli o anche LPS SPS....poi decidi per lìimmluminazione ed infine gli si costruisce la vasca attorno.....credimi molto piu semplice.....cmq piu luce riesi ad infilare meglio è e di qualità...
ti ho fatto il discrso di un litraggio un po piu basso mica a caso he??? perchè come costi piu sali col litraggio e piu spendi ma di parecchio ....gia un nano sui 100 netti (che è un minireef e non propio un nano classico) come spesa sei sui 1500.....e mi sa chemi sono tenuto basso..
quindi ora ti faccio due esempi di nano sui 100netti o giu di li:
1) cubo da 50 per lato quindi siamo sui 112literi lordi
quindi ti occorrono 22/23 kg di rocc vive .....e di litri netti sei sui
90 ....perfetta per una coppia di pinnuti....tipi ocellaris
qui per l'illuminzione ti dovresti indirizzare su una HQI da150w
2) vasca dalle misure 60x50x45 togliamoci i 5cm bordo vasca
quindi 60x50x40= 120 lordi ...quindi 24/25 kg di rocce vive
e sei sui 100lt netti...come illuminazione qui potresti usare dei
neon t5 da 14w che sono lunghi 55cm....
è chiaro che sono solo due esempi...insomma non esiste il nano dalle dimensioni...diiamo piuttosto che si allestisce tenendo conto di quello che si vuole allevare e dal gusto (per la forma della vasca) se cubo o seattangolare...tieni presente comunque che fare la rocciata in vasche "strette" riult assai piu problematico.....in genere il marino (a meno che non sia un vero e propio reef quindi di diomensioni assai magiori)
si prediligono vasche pio o meno quadrate...il clòassico cubo appunto
ti anticipo ancor questo: per le pompe adatte ad unmarino devi fare questo semplice calcolo: in genere la capacità delle deve essere circa 25/30 volte il litraggio netto della vasca.......ad esempio su 100litri
neti devi usare pompe con una capacità di 2500/3000lt/h
non ho capito perchè vorresti mettere un'unico blocco unico di roccia?
intanto sarebbe antiestetico ...e non sarebbe il problema principale...mi spiego: intanto piu pezzi di roccia meti e piu hai ceppi di batteri differenti
e anche una varietà maggiore di fauna bentonica ...poi con vari pezzi di roccia crei la rocciata che s non ti piace la puoi rifare (ticapiterà sen'altro)
creando anfrte grotte e coa importante posizionerai le rocce im modo da creare dei "terrazzaenti" per il futuro inserimento dei fari coralli....quindi quando ti procuri le rocce ..abbi l'accorteza di prefereiir qiuelle "piatte"
un'ultima cosa niente sabbia....e solo un'accumulo di sporcizia....che a lungo medio periodo puo far solo danni.....se ti piace la sabbia puoi usarne uno strato sottile 0.5/1cm (meglio0.5) quel tanto che basta per coprire il vetro di fondo ...m la metti slo dopo che il sistema ha raggiunto la su "stbilità" .....vale a dire dopo 5/6mesi dall'avvio