Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-04-2009, 12:06   #2
Miticozeb
Plancton
 
Registrato: Apr 2009
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Miticozeb

Annunci Mercatino: 0
Ma che roba è???

Salve a tutti ho letto un po' di topic nella speranza di trovare qualche dritta sul problema che mi trovo ad afforntare.

ho un 120lt all'interno ho platy, guppy, botia loachata, corydoras aeneus e laila. i valori dell'acqua dovrebbero essere buoni:

ph: 6.8
gh: 8
temperatura 27 C°

vi spiego subito il problema....

Avevo come fondale della sabbia fine bianca e ovviamente un substrato di fertilizzante. Non ho però fatto conto con i bothia loachata (sono davvero dei diavoli, ma sono i miei preferiti) che hanno riportato il fertilizzante in superfice, scavando tunnel ed estirpando piante. dopo numerose volte che ho dovuto ricoprire i sassolini di fertilizzante e rifatto il fondale, mi sono scocciato ed ho deciso di levare il fertilizzante, anche perchè le piante si stavo riproducendo troppo e troppo velocemente (non ricordo il nome delle piante perdonatemi). lavata per bene la sabbia l'ho rimessa in acquario. ovviamente essendo una scelta rischiosa, mi sono morti 2 botia e tre gastromyzon punctulatus. dopo però questa moria l'acquario ha continuato a funzionare per il meglio (non mi morivano pesci da 7 mesi). improvvisamente vedo i pesci boccheggiare e l'acqua si era opacizzata...era diventata quasi marrone....opto per un cambio, sapendo bene che uno stress tale avrebbe portato sicuramente alla morte qualche altro pescetto, ma se non avessi fatto nulla sarebbero morti certamente. non muore nessuno e l'acqua ritorna limpida...dopo neanche una settimana l'acqua si rifà torbida. decido allora di rioperare un altro cambio dell'acqua...do la colpa al fondale (la sabbia fine cmq non ti rende l'acqua limpida mai) e decido di cambiarlo....opto per una ghiaia finissima nera con riflessi blu (bella davvero), decido si non prendere una ghiaia perchè i botia non sono squamati sotto la pancia (almeno così mi pare di aver letto e mi si consigliava proprio un fondale "soffice"). levo il tronco, possibile causa dell'acqua torbida e lo bollisco 2 volte per 20 minuti, ma evito comunque di metterlo. per i primi due giorni tutto procede per il meglio, all'improvviso tutti i guppy e platy iniziano a boccheggiare si fanno scuri...3 giorni e inizia una moria assurda...ieri 7 e oggi altri 5....ma tutti e dico tutti in agonia, tranne per un paio di platy e guppy nella nursey. l'acqua si è opacizzata (non c'è niente nell'acquario se non fondale, lavato prima di esser messo, e piante, il tronco l'ho tolto) e presenta una schiuma abbastanza fitta sulla superfice.
questo però ha colpito solo platy e guppy...i bothia, i corydoras e laila mangiano come pazzi e nuotano felici....a dire il vero non li ho mai visti così in forma.

i valori dell'acqua sono quelli detti sopra....con questi valori i miei pesciotti sono campati 7 mesi senza che nessuno morisse....aiuto....ho un altro acquario da 100lt dove ho rasbore, cardinali corydoras 1 plecostromus e 3 scalari....li starebbero bene, almeno provvisoriamente...ma ho paura che finiscano in bocca agli scalari...mi consigliate di optare questo spostamento provvisorio??? cosa potrebbe essere accaduto all'acquario??? aiutttttoooooo!!!

grazie
Miticozeb non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44148 seconds with 14 queries