Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti,
l'aspirazionedel mio skimmer è abbastanza rumoroso, si sente quel gorgoglio che è alquanto fastidioso.
Volevo sapere.....c'è un sistemaper poterlo silenziare...magari costruendo qualcosa?
Ciao a tutti,
l'aspirazionedel mio skimmer è abbastanza rumoroso, si sente quel gorgoglio che è alquanto fastidioso.
Volevo sapere.....c'è un sistemaper poterlo silenziare...magari costruendo qualcosa?
pomps, ciao.. ti allego il mio progetto x costruire la "marmitta" anti rumore. Ti servono:
- un barattolino vuoto di mangime (tipo TetraMin) da 4 diam. x 8 H cm.,
- 10 cm. di tubetto in plastica rigido (quello che si usa come "manico" x i palloncini)
- colla
- lana da filtro.
Taglia a metà il tubetto, fai al barattolo i 2 fori sfasati (come nel disegno) del giusto diametro ed infila il tubicino lasciantone metà dentro e metà fuori.
Sigilla bene con la colla intorno ai 2 tubicini (se riesci dentro e fuori), aspetta che asciughi, quindi metti dentro il barattolino la lana lasciandola comunque voluminosa (non compressa o forzata); chiudi il barattolo, collega il tubicino dell'aria dello skimmer ad uno dei 2 tubetti della marmitta ed... il gioco è fatto!!
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72
pomps, ciao.. ti allego il mio progetto x costruire la "marmitta" anti rumore. Ti servono:
- un barattolino vuoto di mangime (tipo TetraMin) da 4 diam. x 8 H cm.,
- 10 cm. di tubetto in plastica rigido (quello che si usa come "manico" x i palloncini)
- colla
- lana da filtro.
Taglia a metà il tubetto, fai al barattolo i 2 fori sfasati (come nel disegno) del giusto diametro ed infila il tubicino lasciantone metà dentro e metà fuori.
Sigilla bene con la colla intorno ai 2 tubicini (se riesci dentro e fuori), aspetta che asciughi, quindi metti dentro il barattolino la lana lasciandola comunque voluminosa (non compressa o forzata); chiudi il barattolo, collega il tubicino dell'aria dello skimmer ad uno dei 2 tubetti della marmitta ed... il gioco è fatto!!
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72
Mauro68, ciao, intanto grazie per aver risposto e aver postato il tuo lavoro
Il progetto è facile da realizzare e ben spiegato, ma ti volevo chiedere:
-ho del tubo in plexy da 5cm o da 2cm...quale diametro è meglio usare?(i tappi poi li faccio in plexy)
-i tubicini per i palloncini adesso non ce li ho...ho dei tubicini in pvc per l'irrigazione a goccia, che vista la lunghezza diventano rigidi
Mauro68, ciao, intanto grazie per aver risposto e aver postato il tuo lavoro
Il progetto è facile da realizzare e ben spiegato, ma ti volevo chiedere:
-ho del tubo in plexy da 5cm o da 2cm...quale diametro è meglio usare?(i tappi poi li faccio in plexy)
-i tubicini per i palloncini adesso non ce li ho...ho dei tubicini in pvc per l'irrigazione a goccia, che vista la lunghezza diventano rigidi
pomps,
puoi usare anche i contenitori delle pellicole per macchine fotografiche (24x36 ricordi?), sono perfetti e duri meno fatica (hai poi anche il tappo per l'ispezione
il tubetto va bene qualsiasi tipo salvo verificare cosa serve per la tua aspirazione.
Una volta fatto decidi in base al rumore se mettere o no materiale fonoassorbente all'interno, perchè se no lo devi fare apribile perchè dopo qualche mese si riduce l'aspirazione per via delle schifezze che raccoglie dall'aria
pomps,
puoi usare anche i contenitori delle pellicole per macchine fotografiche (24x36 ricordi?), sono perfetti e duri meno fatica (hai poi anche il tappo per l'ispezione
il tubetto va bene qualsiasi tipo salvo verificare cosa serve per la tua aspirazione.
Una volta fatto decidi in base al rumore se mettere o no materiale fonoassorbente all'interno, perchè se no lo devi fare apribile perchè dopo qualche mese si riduce l'aspirazione per via delle schifezze che raccoglie dall'aria
pomps,
puoi usare anche i contenitori delle pellicole per macchine fotografiche (24x36 ricordi?), sono perfetti e duri meno fatica (hai poi anche il tappo per l'ispezione
il tubetto va bene qualsiasi tipo salvo verificare cosa serve per la tua aspirazione.
Una volta fatto decidi in base al rumore se mettere o no materiale fonoassorbente all'interno, perchè se no lo devi fare apribile perchè dopo qualche mese si riduce l'aspirazione per via delle schifezze che raccoglie dall'aria
trovato il rullino tra i reperti archeologici di famiglia
inizia la fase costruttiva
pomps,
puoi usare anche i contenitori delle pellicole per macchine fotografiche (24x36 ricordi?), sono perfetti e duri meno fatica (hai poi anche il tappo per l'ispezione
il tubetto va bene qualsiasi tipo salvo verificare cosa serve per la tua aspirazione.
Una volta fatto decidi in base al rumore se mettere o no materiale fonoassorbente all'interno, perchè se no lo devi fare apribile perchè dopo qualche mese si riduce l'aspirazione per via delle schifezze che raccoglie dall'aria
trovato il rullino tra i reperti archeologici di famiglia
inizia la fase costruttiva