Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti!
Da un paio di mesi ho riallestito la mia vasca (150 litri lordi) con akadama.
Il fondo è allestito nel seguente modo partendo dal basso:
Cavetto riscaldante
Osmocote
Pomice bruna
Akadama grossa
Akadama fine
Formando uno strato che va dai 6-7cm ai 12 sullo sfondo della vasca.
Il risultato estetico è più che soddisfacente e le prime piante hanno subito dimostrato gratitudine per il nuovo fondo (50% in più di radici rispetto al fondo precedente).
Arriviamo al dunque:
prima di rifare il fondo con akadama ho letto che si sarebbe "ciucciata" tutti i sali minerali dell'acqua per un certo periodo e così ho lavato per bene e lasciato in ammollo la stessa per circa una settimana (cambiando l'acqua di tanto in tanto) in acqua di rubinetto (KH 4° GH 5°).
Ora, dopo circa due mesi che ho la vasca senza pesci e con cambi d'acqua settimanali (50%) e aggiunte di sali per il reintegro di kh e gh mi ritrovo ad un abbassamento dei due valore di circa 1° ogni 24 ore.
Secondo voi è normale? Quanto tempo ci vorrà ancora prima di stabilizzare i valori? Aspetto ad aggiungere piante e pesci in quanto questi valori instabili potrebbero essere pericolosi.
Ciao a tutti!
Da un paio di mesi ho riallestito la mia vasca (150 litri lordi) con akadama.
Il fondo è allestito nel seguente modo partendo dal basso:
Cavetto riscaldante
Osmocote
Pomice bruna
Akadama grossa
Akadama fine
Formando uno strato che va dai 6-7cm ai 12 sullo sfondo della vasca.
Il risultato estetico è più che soddisfacente e le prime piante hanno subito dimostrato gratitudine per il nuovo fondo (50% in più di radici rispetto al fondo precedente).
Arriviamo al dunque:
prima di rifare il fondo con akadama ho letto che si sarebbe "ciucciata" tutti i sali minerali dell'acqua per un certo periodo e così ho lavato per bene e lasciato in ammollo la stessa per circa una settimana (cambiando l'acqua di tanto in tanto) in acqua di rubinetto (KH 4° GH 5°).
Ora, dopo circa due mesi che ho la vasca senza pesci e con cambi d'acqua settimanali (50%) e aggiunte di sali per il reintegro di kh e gh mi ritrovo ad un abbassamento dei due valore di circa 1° ogni 24 ore.
Secondo voi è normale? Quanto tempo ci vorrà ancora prima di stabilizzare i valori? Aspetto ad aggiungere piante e pesci in quanto questi valori instabili potrebbero essere pericolosi.
Secondo me il problema è che stai effettuando cambi troppo distanziati con acqua troppo morbida. Io quando ho dovuto stabilizzare il fondo acquasoil ADA (tra l'altro molto simile all'akadama) ho effettuato cambi un giorno si e un giorno no con gh 8, ho diradato i cambi man mano che il processo di maturazione andava avanti. Ho finito il processo di maturazione dopo circa 20 giorni.
Ora bisognerebbe capire a quanto porti il GH e il KH della vasca quando integri usando i sali.
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Secondo me il problema è che stai effettuando cambi troppo distanziati con acqua troppo morbida. Io quando ho dovuto stabilizzare il fondo acquasoil ADA (tra l'altro molto simile all'akadama) ho effettuato cambi un giorno si e un giorno no con gh 8, ho diradato i cambi man mano che il processo di maturazione andava avanti. Ho finito il processo di maturazione dopo circa 20 giorni.
Ora bisognerebbe capire a quanto porti il GH e il KH della vasca quando integri usando i sali.
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
GibO, ma visto che hai i sali, porta il gh a 20 e il kh a 15 e fai i test ogni 2 giorni! quando scendono li rialzi con altri sali.....magari lacqua la cambi una volta a settimana.
Paolo Piccinelli, Iksyos, vi sembra una cosa fattibile?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
GibO, ma visto che hai i sali, porta il gh a 20 e il kh a 15 e fai i test ogni 2 giorni! quando scendono li rialzi con altri sali.....magari lacqua la cambi una volta a settimana.
Paolo Piccinelli, Iksyos, vi sembra una cosa fattibile?
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who