Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
pensavo... non si puo' fare un collegamento a linea diretta dal contatore all' acquario bypassando il salvavita in modo che se scatta in ferie non mi succede niente e non devo essere li materialmente a tirarlo su'...
so' che mio padre lo faceva con il frigorifere qualche anno fa' adesso la cosa e' ancora fattibile?
pensavo... non si puo' fare un collegamento a linea diretta dal contatore all' acquario bypassando il salvavita in modo che se scatta in ferie non mi succede niente e non devo essere li materialmente a tirarlo su'...
so' che mio padre lo faceva con il frigorifere qualche anno fa' adesso la cosa e' ancora fattibile?
eliminando il differenziale elimini anche la protezione contro i pericoli da folgorazione.Quindi occhio.potresti farlo provvisoriamente ma ripristina il tutto prima di toccare la vasca.Tra 0.003A e 16A c'è una bella differenza!
eliminando il differenziale elimini anche la protezione contro i pericoli da folgorazione.Quindi occhio.potresti farlo provvisoriamente ma ripristina il tutto prima di toccare la vasca.Tra 0.003A e 16A c'è una bella differenza!
basta che metti un differenziale anche nella linea dell'acquario e sei a posto....anzi io ho fatto così e tante volte è saltata quella del ristorante,ma la vasca è rimasta accesa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
basta che metti un differenziale anche nella linea dell'acquario e sei a posto....anzi io ho fatto così e tante volte è saltata quella del ristorante,ma la vasca è rimasta accesa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
riccardo.b, ci sono i salvavita autoriarmanti con differenziale inserito che quando stacca il salvavita fanno un controllo generale e se è tutto ok riarmano automaticamente. il gewiss si chiama restart ma ora c'è anche il bticino. costa sui 120 euro.
riccardo.b, ci sono i salvavita autoriarmanti con differenziale inserito che quando stacca il salvavita fanno un controllo generale e se è tutto ok riarmano automaticamente. il gewiss si chiama restart ma ora c'è anche il bticino. costa sui 120 euro.