Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2005, 12:00   #1
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
minispirografi?

Da circa una settimana ho inserito nel mio nuovo nanoreef i primi due chili di rocce vive. Sono di ottima qualità popolate da una miriade di organismi quali alghe verdi, rosse, gamberetti di microscopiche dimensioni, vermi ecc... Proprio ieri sera mi sono accorto della presenza di strani organismi dalla forma simile ad un piccolo spirografo. La dimensione dell'esemplare più grande è di quasi un centimetro circa, gli altri non arrivano alla metà. Sono costituiti da un "gambo" che per forma, colore e materiale assomiglia a quello degli spirografi o dei cerianti...alla sommità del "gambo" fuoriescono circa una decina di "tentacoli" di colore più scuro e non uniforme con striature più chiare. Sono attaccati alle rocce a testa in giù o in modo "orizzontale" ma questo non so se sia una loro peculiarità o sia dovuto al fatto di avere inserito le rocce in un certo modo!(PS per inserire le rocce nella posizione corretta ho rivolto il lato più ricco di alghe e organismi il più possibile verso l'alto!).Alle variazioni di luminosità questi non rispondono in alcun modo!
Simili a questi ho notato dei piccoli ciuffetti (anche qui contare i rametti è un problema ma saranno circa una decina) di colore bianco semitrasparente della dimensione di 5 mm che alla minima variazione di luce, come aprire una porta nelle vicinanze quando la luce dell'acquario è spenta, si ritirano in un lampo per poi ritornare quasi subito come erano prima.
Qualcuno mi sà dire di cosa si tratta in entrambi i casi e magari conosce il nome scientifico?Grazie a tutti!
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2005, 15:57   #2
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Sono degli spirografi che si trovano nelle rocce vive, non ti preoccupare sono innocui e si riproducono con una certa velocità
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2005, 21:45   #3
Marco M.
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Berbenno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tu a quali ti riferisci?Ai primi o hai secondi che ho descritto?Inoltre ho notato che hanno cambiato posizione se pur di poco!Non sai inoltre il nome preciso?Crescono molto?Comunque se non sono dannosi li reputo benefici perchè certamente contribuiranno nell'eliminazione di sostanze di rifiuto!Grazie mille
Marco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2005, 11:33   #4
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
Ad entrambi quelli descritti, rimangono piccoli e non conosco il nome scientifico...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
minispirografi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15517 seconds with 14 queries