Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-04-2009, 22:47   #1
Fabio78
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Organismi strani in nuova vasca

Ho avviato una vasca da 50lt lordi da circa un mesetto. Non andando di fretta per la maturazione non ho ancora misurato i valori dell'acqua. La vasca è abbastanza piantumata, con la presenza di muschi e una Cladophora, nonchè numerose specie di piante (Cabomba, Limnophila, Pogostemon, etc etc). La vasca è aperta con ponte di illuminazione da 24W x 2 tubi T5.
Ho riscontrato da quasi una settimana la presenza stupefacente di alcuni organismi polipiformi sessili ancorati col loro piede ai vetri della vasca, sui legni e foglie delle piante. Sono di grandezza non superiore al centimetro, tutti molto sottili e difficili da osservare se non da vicino e difficilissimi da fotografare; presentano principalmente 2 tipi di morfologia diversa, una a forma quasi hydroide e l'altra di una forma più pennata ma ugualmente a simmetria raggiata.
Volevo chiedervi un parere su cosa potessero esattamente essere e se avete già esperianza di questi stupendi esserini in acquario e se la loro presenza può essere di danno alle caridine che successivamente introdurrò.
In più mi chiedevo quale fosse la loro provenienza visto che mai mi è capitato di avviare acquari e riscontrarvi la presenza di questi organismi.
Devo inoltre aggiungere che vi è un'abbondante presenza anche di organismi simili a planarie e di piccole chioccioline.
Cerco da voi esperti qualche consiglio in merito a queste mie strane scoperte. Vi ringrazio in anticipo.

Fabio
Fabio78 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-04-2009, 22:47   #2
Fabio78
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Organismi strani in nuova vasca

Ho avviato una vasca da 50lt lordi da circa un mesetto. Non andando di fretta per la maturazione non ho ancora misurato i valori dell'acqua. La vasca è abbastanza piantumata, con la presenza di muschi e una Cladophora, nonchè numerose specie di piante (Cabomba, Limnophila, Pogostemon, etc etc). La vasca è aperta con ponte di illuminazione da 24W x 2 tubi T5.
Ho riscontrato da quasi una settimana la presenza stupefacente di alcuni organismi polipiformi sessili ancorati col loro piede ai vetri della vasca, sui legni e foglie delle piante. Sono di grandezza non superiore al centimetro, tutti molto sottili e difficili da osservare se non da vicino e difficilissimi da fotografare; presentano principalmente 2 tipi di morfologia diversa, una a forma quasi hydroide e l'altra di una forma più pennata ma ugualmente a simmetria raggiata.
Volevo chiedervi un parere su cosa potessero esattamente essere e se avete già esperianza di questi stupendi esserini in acquario e se la loro presenza può essere di danno alle caridine che successivamente introdurrò.
In più mi chiedevo quale fosse la loro provenienza visto che mai mi è capitato di avviare acquari e riscontrarvi la presenza di questi organismi.
Devo inoltre aggiungere che vi è un'abbondante presenza anche di organismi simili a planarie e di piccole chioccioline.
Cerco da voi esperti qualche consiglio in merito a queste mie strane scoperte. Vi ringrazio in anticipo.

Fabio
Fabio78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 23:29   #3
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao fabio 78 ,premesso che non sono un esperto in materia ,
questi esserini non danno alcun problema alla fauna ,io ho un 60 lt con le red ed è pieno .
presumo vengano immessi nell'acquario assieme alle piante ,e nonostante abbia l'acquario da 40 anni è la prima volta che me li ritrovo in vasca .
oltretutto sono sintomo di buone condizioni dell'acqua e quindi ........teniamoceli
comunque aspetta che qualche esperto risponderà sicuramente
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2009, 23:29   #4
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 65
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao fabio 78 ,premesso che non sono un esperto in materia ,
questi esserini non danno alcun problema alla fauna ,io ho un 60 lt con le red ed è pieno .
presumo vengano immessi nell'acquario assieme alle piante ,e nonostante abbia l'acquario da 40 anni è la prima volta che me li ritrovo in vasca .
oltretutto sono sintomo di buone condizioni dell'acqua e quindi ........teniamoceli
comunque aspetta che qualche esperto risponderà sicuramente
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 01:21   #5
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 40
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, dovrebbero essere idre, su google se scrivi idra acquario trovi unmare di info ;)
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 01:21   #6
auron4664
Pesce rosso
 
L'avatar di auron4664
 
Registrato: Jun 2007
Città: monterotondo (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 20
Età : 40
Messaggi: 648
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 36/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, dovrebbero essere idre, su google se scrivi idra acquario trovi unmare di info ;)
auron4664 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 14:19   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto nella sezione apposita
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2009, 14:19   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto nella sezione apposita
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 10:43   #9
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le prime sono idre, non fanno danno...stanno lì per i fatti loro a filtrare l'acqua

le cose simili a planarie sono....proprio planarie! aspetta quando metterai i pesci, vedrai come si divertono a "giocare" (gnam!) con loro
anche le chioccioline non sono un problema...basta non dare troppo cibo e non diventano invasive
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2009, 10:43   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le prime sono idre, non fanno danno...stanno lì per i fatti loro a filtrare l'acqua

le cose simili a planarie sono....proprio planarie! aspetta quando metterai i pesci, vedrai come si divertono a "giocare" (gnam!) con loro
anche le chioccioline non sono un problema...basta non dare troppo cibo e non diventano invasive
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , organismi , strani , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17947 seconds with 14 queries