Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
dovresti separare la roccia e posizionarla in un acquarietto dedicato movimentata ed ossigenata solo con areatore... Acqua da tenere pulita ma senza mettere schimatoio
Appena schiudono somministrare subito brachionus plicatilis vivi quando finiscono il contenuto del sacco vitellino se non trovano cibo li perdi tutti...
Poi una volta che so + grandicelli puoi procedere anche con cibo per avanotti.
Detta così è facile... ma non lo è affatto... soprattutto perchè devi tenerti una coltuera di zooplancton (brachionus plicatilis) e fitoplancton per alimentare lo zooplancton...
Le uova separate dai genitori tendono a marcire, quando ci avevo provato il numero di avanotti vivi diminuisce enormemente ,è più efficente aspirarli con un tubicino attirandoli con la luce di una pila, in genere la schiusa avviene mezzora dopo lo spegnimento delle luci.
Il vero casino è il cibo per farli crescere tra fito e rotiferi c'è da impazzire ,ho letto che c'è in commercio un cibo per rotiferi che ti permette di evitare il fitoplacton, un ragazzo di Venezia a cui ho dato una coppia deponente di clarki ci è riuscito e anche qualcun'altro, dopo aver provato più volte io ho lasciato perdere. -28d#