Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, posto qui perchè non so dove sia la sezione più adatta..premesso che ho una vasca avviata dal 5 novembre 2008, mi trovo a dover fronteggiare una comparsa delle classiche lumachine d'acqua dolce. Più di un negoziante mi ha spiegato che poterle catturare e poi eliminare efficacemente bisogna mettere un dischetto di patata cruda alto più o meno 1 cm la sera a luci spente, al mattino dopo, in teoria, dovrei trovare buona parte delle lumache proprio sopra alla patata, basta poi levarla e con lei le lumache.. qualcuno ha mai utilizzato una soluzione del genere?
Ciao a tutti, posto qui perchè non so dove sia la sezione più adatta..premesso che ho una vasca avviata dal 5 novembre 2008, mi trovo a dover fronteggiare una comparsa delle classiche lumachine d'acqua dolce. Più di un negoziante mi ha spiegato che poterle catturare e poi eliminare efficacemente bisogna mettere un dischetto di patata cruda alto più o meno 1 cm la sera a luci spente, al mattino dopo, in teoria, dovrei trovare buona parte delle lumache proprio sopra alla patata, basta poi levarla e con lei le lumache.. qualcuno ha mai utilizzato una soluzione del genere?
cuchu, la soluzione è efficace, puoi anche provare con zucchina sbollentata ecc... cmq le lumachine in genere non fanno danni e sono un ottimo indicatore, se si riproducono troppo allora c'è qualcosa da correggere nella gestione dell'acquario, cmq in evidenza in questa sezione trovi una guida di milly sulle lumachine in acquario
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
cuchu, la soluzione è efficace, puoi anche provare con zucchina sbollentata ecc... cmq le lumachine in genere non fanno danni e sono un ottimo indicatore, se si riproducono troppo allora c'è qualcosa da correggere nella gestione dell'acquario, cmq in evidenza in questa sezione trovi una guida di milly sulle lumachine in acquario
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
secondo me non eliminarle, ottimo indicatore biologico. Se attaccano qualche foglia era (molto probabilmente) una foglia che stava per marcire quindi la pianta potrebbe non essere al massimo. Sono utili anche come indicatore biologico in caso di eccessivo inquinamento in vasca (se stanno tutte ammassate sopra il livello dell'acqua). Prima le odiavo, poi le ho capite e ora non me ne separerei mai e poi mai (le sposto finanche da una vasca all'altra)
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
secondo me non eliminarle, ottimo indicatore biologico. Se attaccano qualche foglia era (molto probabilmente) una foglia che stava per marcire quindi la pianta potrebbe non essere al massimo. Sono utili anche come indicatore biologico in caso di eccessivo inquinamento in vasca (se stanno tutte ammassate sopra il livello dell'acqua). Prima le odiavo, poi le ho capite e ora non me ne separerei mai e poi mai (le sposto finanche da una vasca all'altra)
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Purtroppo io ho avuto una pseudo invasione di lumache, ho provato con la patata, con la foglia di lattuga, con la trappola notturna. Risultati: ZERO!!
Unica soluzione toglierle manualmente.
Purtroppo io ho avuto una pseudo invasione di lumache, ho provato con la patata, con la foglia di lattuga, con la trappola notturna. Risultati: ZERO!!
Unica soluzione toglierle manualmente.