Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2009, 02:41   #1
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conducibilità?...Fertilizzazione???

1)raga cosa si intende per conducibilità? coltivando piante in acquario leggo e rileggo che l'acqua deve avere una bassa conducibilità, ma cosa significa? come faccio a mantenerla bassa?.
2)sto per avviare un 60 litri, metterò piante vere e pesci (a.cacatuoides) che gradiscono ambienti leggermente acidi (anche se in alcuni siti leggo che i a.cacatuoides prosperano in ambienti leggermente basici, chi dice la verita?) cosa metto nel filtro esterno? il carbone 5 giorni ogni 2,5 mesi come ho letto su un articolo di ap?
3)in un 60 litri in cui le piante vegetano in tante e rigogliosamente ogni quanto somministrare concime liquido e quanto?
grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi con capaci suggerimenti
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2009, 02:41   #2
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Conducibilità?...Fertilizzazione???

1)raga cosa si intende per conducibilità? coltivando piante in acquario leggo e rileggo che l'acqua deve avere una bassa conducibilità, ma cosa significa? come faccio a mantenerla bassa?.
2)sto per avviare un 60 litri, metterò piante vere e pesci (a.cacatuoides) che gradiscono ambienti leggermente acidi (anche se in alcuni siti leggo che i a.cacatuoides prosperano in ambienti leggermente basici, chi dice la verita?) cosa metto nel filtro esterno? il carbone 5 giorni ogni 2,5 mesi come ho letto su un articolo di ap?
3)in un 60 litri in cui le piante vegetano in tante e rigogliosamente ogni quanto somministrare concime liquido e quanto?
grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi con capaci suggerimenti
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:02   #3
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1 la condicibilità la misuri con strumenti appositi..ne esistono anche di portatili (a penna a un costo contenuto)...l'abbassi tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi che è a conducibilità molto bassa

2 niente carbone, piuttosto usa torba

3 leggi le specifiche del produttore del concime...di solito si parla di veri e propri protocolli ci concimazione
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 09:02   #4
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1 la condicibilità la misuri con strumenti appositi..ne esistono anche di portatili (a penna a un costo contenuto)...l'abbassi tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi che è a conducibilità molto bassa

2 niente carbone, piuttosto usa torba

3 leggi le specifiche del produttore del concime...di solito si parla di veri e propri protocolli ci concimazione
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 10:48   #5
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ma cosa è la conducibilita? una definizione?
la torba sempre o a intervalli?
riporto tutte le domande del primo post!
aiuto!!
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 10:48   #6
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, ma cosa è la conducibilita? una definizione?
la torba sempre o a intervalli?
riporto tutte le domande del primo post!
aiuto!!
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 11:39   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Glauco77, la conducibilità è la misura dei sali (in forma ionica) disciolti nll'acqua... quanti più sali ci sono, tanto più la soluzione acquosa conduce l'elettricità.

L'acqua distillata ha una conducibilità vicina a zero poichè priva di ioni, l'acqua calcarea una conducibilità molto alta.

Non è vero che la conducibilità per le piante deve essere bassa... alcune piante necessitano di acqua dura (cond. alta) altre di acqua tenera (cond. bassa)...

Il carbone serve solo per ripulire l'acqua dopo cure con medicinali, nella normale conduzione non serve e, se fertilizzi, è pure dannoso pouichè lega diversi micronutrienti.

La torba serve per abbassare il ph, ma ti avverto che rilascia tannini ed acidi umici che colorano di giallo l'acqua.

I cacatuoides, infine, sono molto robusti ed adattabili... io li terrei a ph 7 o leggermente inferiore, kh circa 4 - 5, gh circa 5
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 11:39   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Glauco77, la conducibilità è la misura dei sali (in forma ionica) disciolti nll'acqua... quanti più sali ci sono, tanto più la soluzione acquosa conduce l'elettricità.

L'acqua distillata ha una conducibilità vicina a zero poichè priva di ioni, l'acqua calcarea una conducibilità molto alta.

Non è vero che la conducibilità per le piante deve essere bassa... alcune piante necessitano di acqua dura (cond. alta) altre di acqua tenera (cond. bassa)...

Il carbone serve solo per ripulire l'acqua dopo cure con medicinali, nella normale conduzione non serve e, se fertilizzi, è pure dannoso pouichè lega diversi micronutrienti.

La torba serve per abbassare il ph, ma ti avverto che rilascia tannini ed acidi umici che colorano di giallo l'acqua.

I cacatuoides, infine, sono molto robusti ed adattabili... io li terrei a ph 7 o leggermente inferiore, kh circa 4 - 5, gh circa 5
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 12:35   #9
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi consigli l'uso di resine nel filtro esterno, tipo quelle antifosfati?
grazie mille
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 12:35   #10
Glauco77
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi consigli l'uso di resine nel filtro esterno, tipo quelle antifosfati?
grazie mille
__________________
La ricchezza somiglia all'acqua di mare: quanto più se ne beve, tanto più si ha sete.
Glauco77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31165 seconds with 14 queries