Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
nel mio acquario 140 lt. persistono le alghe a pennello, sopratutto sul ghiaietto di fondo, sui bordi dei legni d'arredo, della vallisneria e sagittaria nonostante valori apparentemente ottimali che posterò di seguito.
L'unica ipotesi è che sia troppo vicino alla finestra sul suo lato maggiore, sul lato minore ho provveduto a schermarlo. Come posso fare considerando che ho finito da circa un mese il protocollo Protalon? Per ora sulla zona del ghiaietto più colpita, per togliere luce alle alghe, ho creato un letto di foglie catappa tra le quali inoltre si riproducono i macmasteri snobbando le loro noci di cocco e altre cavità lignee in giro!
Grazie
Valori:
Ph 6.5 con controller + elettrovalvola + CO2
Kh 4
Gh 5
Nitriti e nitrati pressochè assenti
resina Rowafos nel filtro esterno Eheim
Torba + filtri di foglie catappa nel filtro (acqua ambrata)
fertilizzazione protocollo Aqua Cheiron 24 + primo k a dosi dimezzate (ultimamente quasi sospesa)
Illuminazione : 1 T5 24W 6500k, 1 T5 24W 4000k, 1 T8 18 W 4000K per alba tramonto, fotoperiodo 8 ore, Lampada UV-C 4 ore al giorno (non so se è efficace vista l'acqua ambrata)
Salve a tutti,
nel mio acquario 140 lt. persistono le alghe a pennello, sopratutto sul ghiaietto di fondo, sui bordi dei legni d'arredo, della vallisneria e sagittaria nonostante valori apparentemente ottimali che posterò di seguito.
L'unica ipotesi è che sia troppo vicino alla finestra sul suo lato maggiore, sul lato minore ho provveduto a schermarlo. Come posso fare considerando che ho finito da circa un mese il protocollo Protalon? Per ora sulla zona del ghiaietto più colpita, per togliere luce alle alghe, ho creato un letto di foglie catappa tra le quali inoltre si riproducono i macmasteri snobbando le loro noci di cocco e altre cavità lignee in giro!
Grazie
Valori:
Ph 6.5 con controller + elettrovalvola + CO2
Kh 4
Gh 5
Nitriti e nitrati pressochè assenti
resina Rowafos nel filtro esterno Eheim
Torba + filtri di foglie catappa nel filtro (acqua ambrata)
fertilizzazione protocollo Aqua Cheiron 24 + primo k a dosi dimezzate (ultimamente quasi sospesa)
Illuminazione : 1 T5 24W 6500k, 1 T5 24W 4000k, 1 T8 18 W 4000K per alba tramonto, fotoperiodo 8 ore, Lampada UV-C 4 ore al giorno (non so se è efficace vista l'acqua ambrata)
Grazie per le preziose consulenze Paolo, ti aggiorno la situazione :
NO2 0,1 mg, NO3 5 mg.
Per quanto riguarda la lampada UV-C sono in perfetta sintonia con la tua opinione, infatti la faccio andare molto meno, ora penso proprio che la toglierò.
Allego immagine della vasca e della femmina Mac con i piccoli usciti oggi per il primo nuoto (fuori topic ma sempre fonte di gioia!!) vasca 24apr
Grazie per le preziose consulenze Paolo, ti aggiorno la situazione :
NO2 0,1 mg, NO3 5 mg.
Per quanto riguarda la lampada UV-C sono in perfetta sintonia con la tua opinione, infatti la faccio andare molto meno, ora penso proprio che la toglierò.
Allego immagine della vasca e della femmina Mac con i piccoli usciti oggi per il primo nuoto (fuori topic ma sempre fonte di gioia!!)
Grazie, grazie, a presto il rinfresco con naupli ed infusori per tutti!!
Felicitazioni a parte, tornando al discorso alghe, procedo con le galleggianti (opterò per pistia) ma per la luce diretta come faccio? Oltre alla tenda chiusa non posso vivere nelle catacombe! Pensi che , alla luce (scusa il gioco di parole) dei valori riportati, sia solo quella la causa delle alghe?
Grazie ancora
Prossimo post: "Acquariofilia nella cripta; metodo infallibile anti alghe"
Grazie, grazie, a presto il rinfresco con naupli ed infusori per tutti!!
Felicitazioni a parte, tornando al discorso alghe, procedo con le galleggianti (opterò per pistia) ma per la luce diretta come faccio? Oltre alla tenda chiusa non posso vivere nelle catacombe! Pensi che , alla luce (scusa il gioco di parole) dei valori riportati, sia solo quella la causa delle alghe?
Grazie ancora
Prossimo post: "Acquariofilia nella cripta; metodo infallibile anti alghe"