Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Perchè aprendo i coperchi del mio mi sono accorto che è pieno di roba marroncina, forse delle alghe, sopratutto nel vano della pompa che ne era sommersa..
Grazie!!
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Bè è difficile dare una regola precisa... in teoria quando serve! In generale, ma solo in generale xchè le cose variano x un gran numero di variabili(numero e specie di pesci, piante presenti,litraggio ecc...), una volta al mese...
Il modo dipende dal tipo di filtro che hai... In generale dipende dal materiale filtrante: la lana di perlon và sostituita, le spugne ripulite x bene e poi rimesse a posto, mentre i cannolicchi in teoria non andrebbero lavati come tt i substrati nitrificatori... Altri, come il carbone attivo vanno sostituiti quando esauriscono il loro effetto...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
reflex0381, se non hai problemi di portata e simili, non toccare nulla , quando la portata cala, dai una sciuacquata alle spugne con l'acqua che prelevi dall'acquario, il resto non toccarlo, altrimenti elimini batteri utili (lascia anche la melma)
El Giova, la lana di perlon non va cambiata sempre, puoi sciacquarla e rimetterla li, cambiala solo quando diventa troppo compatta
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, si si la portata è ottima, anzi ho dovuto regolarla quasi al minimo sennò si creavano troppe turbolenze.
Ho notato che la melma marrone si è formata anche tra la scatola del filtro e il vetro, Lascio anche quella?
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Perchè aprendo i coperchi del mio mi sono accorto che è pieno di roba marroncina, forse delle alghe, sopratutto nel vano della pompa che ne era sommersa..
Grazie!!
__________________ Non mancare a questo grande evento!
Bè è difficile dare una regola precisa... in teoria quando serve! In generale, ma solo in generale xchè le cose variano x un gran numero di variabili(numero e specie di pesci, piante presenti,litraggio ecc...), una volta al mese...
Il modo dipende dal tipo di filtro che hai... In generale dipende dal materiale filtrante: la lana di perlon và sostituita, le spugne ripulite x bene e poi rimesse a posto, mentre i cannolicchi in teoria non andrebbero lavati come tt i substrati nitrificatori... Altri, come il carbone attivo vanno sostituiti quando esauriscono il loro effetto...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.