Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-04-2009, 18:57   #1
Bichinhos
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 10
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto per Sinularia Polydacta

Buongiorno a tutti.
Dopo un lungo periodo di acquari "dolci" sono passato al marino, per cui sono piuttosto nuovo ed ignorante in questo nuovo mondo.

Ho acquistato un minireef semi-avviato da 50 lt. da un'amico che sistava trasferendo. E' arrivato con alcuni Parazhoantus e Spirografi.

Dopo un mesetto dal trasloco ho aggiunto una Sinularia Polydacta.
Avendo poca luce (2 PL 15W bianche/blu) l'ho sistemata nel punto più alto, una decina di cm dalla luce.

Per qualche giorno tutto Ok, poi ha cominciato ad afflosciarsi.
Sembra "dimagrire".
Di notte si ritrae come i parazhoantus, poi, prima dell'alba inizia ad estendersi, per arrivare al massimo alla sera, prima dello spegnimento luci.

Ma la cosa che mi lascia perplesso è che stà espellendo dei "fusi" dal fianco, come se "germogliasse".

Tutto ciò è normale ?????

Nutro la vasca con integratori oligominerali HS e coral vitamis Aquili.

Per la luce. ho quasi terminato (uno due gg) una plafoniera con 10 T5/8W
(3xBlu+3x15.000+2x10.000+1x6.400+1xWood)

I valori acqua mi sembrano buoni:
T26° - NO2<0,1 - KH11 - PH8,2 - Dens1023

La pompa di circolazione è da 800 lt/hr (forse ce ne vorrebbe una seconda?)

Siccome un'immagine val più delle parole :

http://www.studioguasco.it/public/foto/Img_6014.jpg : Vista Generale
http://www.studioguasco.it/public/foto/Img_6023.jpg : Germogli
http://www.studioguasco.it/public/foto/Immagine2.jpg : Germogli

Grazie a chiunque vorrà rispondere.

Grazie Carlo
Bichinhos non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , polydacta , sinularia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19864 seconds with 14 queries