Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti, è il mio primo post su questo forum:)
E' ormai qualche mese che ho in casa una vasca askoll ambiente da 60l lordi, che ospitava dei pesci rossi; a seguito di un decesso di massa per ichto avvenuto tempo fa, ho deciso di provare a ricominciare tentando la via del tropicale d'acqua dolce.
Sono andato da un mio amico che lavora in un negozio di acquari e lui mi ha consigliato di inserire due discus, tre corydoras ed 8 neon - e lì per lì ho acquistato i discus ed i corydoras.
Tornato a casa mi sono fatto qualche giro per forum per informarmi bene sui discus e mi è preso quasi un infarto, in quanto sembra che la viasca sia abbondantemente sottodimensionata e non vorrei ora trovarmi a dover affrontare di nuovo una morìa!
Nella vasca ci sono tre anubias, una piantina di cui non ricordo il nome ed una radice di java al centro...
I discus al momento hanno uno un diametro di circa 4 cm e l'altro di circa 6cm, volevo sapere se potevo pensare di durare almeno un annetto con questo allestimento od in generale raccogliere i vostri commenti!
Grazie mille per l'attenzione e scusate per il post prolisso.
Buongiorno a tutti, è il mio primo post su questo forum:)
E' ormai qualche mese che ho in casa una vasca askoll ambiente da 60l lordi, che ospitava dei pesci rossi; a seguito di un decesso di massa per ichto avvenuto tempo fa, ho deciso di provare a ricominciare tentando la via del tropicale d'acqua dolce.
Sono andato da un mio amico che lavora in un negozio di acquari e lui mi ha consigliato di inserire due discus, tre corydoras ed 8 neon - e lì per lì ho acquistato i discus ed i corydoras.
Tornato a casa mi sono fatto qualche giro per forum per informarmi bene sui discus e mi è preso quasi un infarto, in quanto sembra che la viasca sia abbondantemente sottodimensionata e non vorrei ora trovarmi a dover affrontare di nuovo una morìa!
Nella vasca ci sono tre anubias, una piantina di cui non ricordo il nome ed una radice di java al centro...
I discus al momento hanno uno un diametro di circa 4 cm e l'altro di circa 6cm, volevo sapere se potevo pensare di durare almeno un annetto con questo allestimento od in generale raccogliere i vostri commenti!
Grazie mille per l'attenzione e scusate per il post prolisso.
I discus arriveranno presto ai 14 cm, quindi cerca di ridarli al negoziante, e fatti dare in cambio una coppietta di apistogramma cacatuoides, che sono ciclidi come i discus e sono facili da tenere, poi aggiungerei un altro paio di corydoras della stessa spece di quelli che già hai, e mi fermerei così. Ovviamente non puoi mettere nessuno di questi pesci se hai un'acqua alcalina, quindi se hai un'acqua delgenere lascia stare l'amazzonico e fai un acquario di poecilidi (guppy, platy, portaspada, ecc..), che sono colorati, graziosi e si riproducono facilmente.
Per finire, aggiungerei molte più piante. Quanti watt possiedi?
I discus arriveranno presto ai 14 cm, quindi cerca di ridarli al negoziante, e fatti dare in cambio una coppietta di apistogramma cacatuoides, che sono ciclidi come i discus e sono facili da tenere, poi aggiungerei un altro paio di corydoras della stessa spece di quelli che già hai, e mi fermerei così. Ovviamente non puoi mettere nessuno di questi pesci se hai un'acqua alcalina, quindi se hai un'acqua delgenere lascia stare l'amazzonico e fai un acquario di poecilidi (guppy, platy, portaspada, ecc..), che sono colorati, graziosi e si riproducono facilmente.
Per finire, aggiungerei molte più piante. Quanti watt possiedi?
il mio consiglio prima di qualunque altro tipo di consiglio, è di restituire i discus........2 discus in 60 litri ci stanno davvero troppo stretti...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
il mio consiglio prima di qualunque altro tipo di consiglio, è di restituire i discus........2 discus in 60 litri ci stanno davvero troppo stretti...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Approposito, dimenticavo, mai fidarsi dei negozianti, spesso o ne capiscono poco o danno consigli sbagliati per vendere di più.
Inoltre sarebbe utile leggere alcune guide sul primo acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Approposito, dimenticavo, mai fidarsi dei negozianti, spesso o ne capiscono poco o danno consigli sbagliati per vendere di più.
Inoltre sarebbe utile leggere alcune guide sul primo acquario: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
Approposito, dimenticavo, mai fidarsi dei negozianti
non esageriamo, non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio!!!!! Personalmente ne conosco più di onesti e preparati che di improvvisati e approfittatori.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Approposito, dimenticavo, mai fidarsi dei negozianti
non esageriamo, non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio!!!!! Personalmente ne conosco più di onesti e preparati che di improvvisati e approfittatori.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)