Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
da premettere che l'acquario che userò sarà un 50x27hx30.....si è abbastanza bassino perchè voglio sfruttare per bene l'illuminazione.....mi dite come muovermi???eh si non so proprio nulla,ho praticato l'acqua doce per 8 lunghi anni ma ora voglio gettarmi nell'acqua salata e prima che faccio qualcosa di sbagliato voglio essere guidato da voi....indi...sono tutto orecchie...o meglio dire tutto occhi!
da premettere che l'acquario che userò sarà un 50x27hx30.....si è abbastanza bassino perchè voglio sfruttare per bene l'illuminazione.....mi dite come muovermi???eh si non so proprio nulla,ho praticato l'acqua doce per 8 lunghi anni ma ora voglio gettarmi nell'acqua salata e prima che faccio qualcosa di sbagliato voglio essere guidato da voi....indi...sono tutto orecchie...o meglio dire tutto occhi!
anzitutto benvenuto! Io direi che potresti cominciare guardando gli articoli sul nanoportal per vedere i vari metodi di gestione, con 40 litri io starei sul metodo naturale, meno spese meno sforzo meno rogne poi vedi tu, oltre questo ti consiglio a studiare le guide di leletosi e sjoplin che trovi in evidenza in questa sezione! In bocca al lupo e facci sapere eventuali dubbi!
anzitutto benvenuto! Io direi che potresti cominciare guardando gli articoli sul nanoportal per vedere i vari metodi di gestione, con 40 litri io starei sul metodo naturale, meno spese meno sforzo meno rogne poi vedi tu, oltre questo ti consiglio a studiare le guide di leletosi e sjoplin che trovi in evidenza in questa sezione! In bocca al lupo e facci sapere eventuali dubbi!
Certo, con più litri i valori tendono ad essere meno influenzati da cause estrne quindi sono più stabili! HQL è solo per il dolce, io fossi in te sceglierei prima il tipo di vasca che vuoi fare (per molli e LPS, SPS...) comunque con quelle misure IO (imho) sceglierei assolutamente t5 (quanti più riesco a metterne) senza HQI...
Certo, con più litri i valori tendono ad essere meno influenzati da cause estrne quindi sono più stabili! HQL è solo per il dolce, io fossi in te sceglierei prima il tipo di vasca che vuoi fare (per molli e LPS, SPS...) comunque con quelle misure IO (imho) sceglierei assolutamente t5 (quanti più riesco a metterne) senza HQI...
perchè mi dici che le hql sono soltanto per il dolce? non posso montarlo per il marino,io vorrei montare una 70W senno una 150W piu 2 t5.....vabbe,l'illuminazione sarà irrisoria.....
con il litraggio che vi ho detto cioè 80x40x50h quanti kg di roccia devo inserire?
inserirò sicuro 3 nano koralia......con un riscaldatore da 150W
perchè mi dici che le hql sono soltanto per il dolce? non posso montarlo per il marino,io vorrei montare una 70W senno una 150W piu 2 t5.....vabbe,l'illuminazione sarà irrisoria.....
con il litraggio che vi ho detto cioè 80x40x50h quanti kg di roccia devo inserire?
inserirò sicuro 3 nano koralia......con un riscaldatore da 150W