Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Che tipo di pesci posso mettere?(indecisione inside)
Sono stato preso dall'indecisione per popolare il mio acquario!Come molti sapranno è un 80 litri di 80 x 40 x 30 di larghezza.Per ora avevo pensato a dei poecilidi + caridine, però ora mi stanno vedendo molti dubbi, che potrei fare con 80 litri?(Mi piacciono molto i Betta, però a lui dedicherò un acquarietto sui 30 litri questa estate).
PS:a breve misurerò i valori dell'acqua del mio rubinetto (Kh e GH), il Ph cmq è sul 7.
Che tipo di pesci posso mettere?(indecisione inside)
Sono stato preso dall'indecisione per popolare il mio acquario!Come molti sapranno è un 80 litri di 80 x 40 x 30 di larghezza.Per ora avevo pensato a dei poecilidi + caridine, però ora mi stanno vedendo molti dubbi, che potrei fare con 80 litri?(Mi piacciono molto i Betta, però a lui dedicherò un acquarietto sui 30 litri questa estate).
PS:a breve misurerò i valori dell'acqua del mio rubinetto (Kh e GH), il Ph cmq è sul 7.
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto.
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto.
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto.
Oltre al Ph (7), ho misurato Gh e KH, entrambi sul 16!
Si, metterò l'acquarietto col maschio sulla scrivania!XD
Nell'80 litri a questo punto confermo guppy e invertebrati, e quindi ti chiedo...vanno bene questi valori?(non ho misurato No2, non so se serva con l'acqua di rubinetto).
Tek1, prima, come hai detto tu, misura i valori dell'acqua del rubinetto, solo con il ph non posso dirti granchè.
Comunque sia potresti prendere in considerazione una vasca di riproduzione per anabantidi, visto che ti piaccio gli splendens e prendere dimestichezza con loro. In un acquarietto da 30 lt puoi tenere solo un maschio oppure una coppia se la vasca è adibita alla riproduzione e quindi la convivenza dei due è solo momentanea e finalizzata.
Però ogni discorso è da rimandarsi a dopo la misurazione dei valori,
a presto.
Oltre al Ph (7), ho misurato Gh e KH, entrambi sul 16!
Si, metterò l'acquarietto col maschio sulla scrivania!XD
Nell'80 litri a questo punto confermo guppy e invertebrati, e quindi ti chiedo...vanno bene questi valori?(non ho misurato No2, non so se serva con l'acqua di rubinetto).
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
No, a questo punto rimango sul progetto iniziale, farò un 20\30 litri per un solo Betta nei prossimi mesi!
La N02 mi sembra che per legge debba essere sotto valori dannosi, ma non ne sono sicuro. Io al tempo la misurai per essere tranquillo. Più importante è la misurazione degli NO3 in quanto tendono a volte ad essere alti in alcune acque di rubinetto.
Con i valori che hai penso che la soluzione migliore sia quella di mettere poecilidi e invertebrati, a meno che tu non voglia pensare ad alcune specie di rainbow fish.
No, a questo punto rimango sul progetto iniziale, farò un 20\30 litri per un solo Betta nei prossimi mesi!