Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi mi hanno regalato un 60lt ma il coperchio non ha impianto luce ,ha solo uno scompartimento rettangolare parallelo alla bocca dell'acquario che sembra essere prorpio lo spazio per l lampada...il problema è che non c'è impianto!!come fare???
ciao ragazzi mi hanno regalato un 60lt ma il coperchio non ha impianto luce ,ha solo uno scompartimento rettangolare parallelo alla bocca dell'acquario che sembra essere prorpio lo spazio per l lampada...il problema è che non c'è impianto!!come fare???
Zapata, personalmente, comprerei una o due plafonierine che si usano in genere in cucina, quelle al neon, non so se mi sono spiegato... tipo queste ma più potenti ovviamente http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=380101942322 hanno il ballast elettronico incluso, magari metti dei neon adatti se non li mondano di serie e sei ok... devi solo fissarla al coperchio...
altrimenti devi comperare tutto l'occorrente, neon, cuffie, ballast elettronico (o starter e reattori ferromagnetici) facendo tu i collegamenti e tutto il resto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Zapata, personalmente, comprerei una o due plafonierine che si usano in genere in cucina, quelle al neon, non so se mi sono spiegato... tipo queste ma più potenti ovviamente http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=380101942322 hanno il ballast elettronico incluso, magari metti dei neon adatti se non li mondano di serie e sei ok... devi solo fissarla al coperchio...
altrimenti devi comperare tutto l'occorrente, neon, cuffie, ballast elettronico (o starter e reattori ferromagnetici) facendo tu i collegamenti e tutto il resto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 #13 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 #13 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.
oggi son andato dal negoziante e ha disponibile questo:
plafoniera piccola e grande 18 watt / t8/ neon luce normale...considerando che non ho piante vere potrbbe andar bene?
Sono delle normali reglette che si mettono nei ripostigli o nei pensili, le trovi dall'elettricista, nei brico center o all'ikea, costano dalle 10 alle 20 euro 'una. Ti consiglio di prendere quelle da 8 o da 13 watt T5 (diametro del tubo 16 mm), le puoi anche collegare tra di loro con un cavetto AC solitamente incluso nella confezione, usando una sola presa. Ovviamente il wattaggio dipenderà dalla capienza e dalla lunghezza dell'acquario, ma soprattutto dalle tue esigenze. Direi che per 60 litri lordi puoi stare tranquillo con 2 reglette da 13 watt, oppure 3 da 8, sempre se la lunghezza te lo permette e se non hai esigenze particolari. L'unico accorgimento è che dovrai metterle in un compartimento stagno del coperchio. Una piccola pecca è che le lampade di ricambio le trovi diffusamente (brico center o ikea) solo da 4000k (osram 840) che vanno bene per le piante ma in acqua danno una dominante "giallina". Qualche volta nei negozi online ho visto dei tubi da 8 watt T5 philips/ferplast Aquasky specifici per acquari, da 6500k, ma sono più rari. Mi raccomando scegli sempre lampade con resa cromatica 8 (840 e/o 865) perchè in dotazione oppure nei brico è facile trovare delle 640 che sarebbero assolutamente inadeguate. L'unica cosa di cui sono sicuro sicuro è che quelle dell'ikea montano tubi 840. Spero di esserti stato di aiuto, se hai domande chiedi pure.
oggi son andato dal negoziante e ha disponibile questo:
plafoniera piccola e grande 18 watt / t8/ neon luce normale...considerando che non ho piante vere potrbbe andar bene?