Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
...complice un colloquio telefonico con Sjoplin sono andato da Mediaworld ed ho finalmente trovato (e comprato) un misuratore di consumi elettrici che , lungi dalo dare risultati certificati, forse un'ideuzza ce la puo' dare....
..il misuratore in questione misura oltre al consumo apparente (ed a tutta una serie di valori infniita sui quali non mi dilungo) anche il famoso e famigerato cos-phi....
...riporto di seguito alcune misurazioni fatte ieri sera su alcune pompe....
...non riporto valori di targa ma solo quelli misurati....
- Sicce psk 2500, collegata all'ATI 200 quindi con girante mesh..
..consumo apparente 29W
..cos phi 0.53
..A 0.25
..consuo reale 15.37 w
- Eheim 1060 (collegata all'Elos 2000 quindi con girante a pale)...
..consumo apparente 40 W
..cos-phi 0.57
..A 0.33
..consumo reale 22.80
Eheim C2000 (pompa di risalita)
..Consumo apparente 23W
..cos-phi 0.59
..A 0.18
consumo reale 13.57 w
...queste erano le pompe che ieri sera avevo sotto mano ....
...nei prossimi giorni postero' ulteriori misurazioni....
...mi stupisce la poca differenza tra i valori delle due Eheim dello ski...
....e quindi aggiungo che la 1060 ha oltre 10 anni di vita mentre la 1260 ha meno di un mese...
...forse questa la ragione ?.....
..ovviamente, ammesso che siano dati reali, bisogna poi vedere se paghiamo effettivamente per quello che consumiamo realmente o per il consumo apparente....
...ma questa un'altra, dolorosa, storia......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...complice un colloquio telefonico con Sjoplin sono andato da Mediaworld ed ho finalmente trovato (e comprato) un misuratore di consumi elettrici che , lungi dalo dare risultati certificati, forse un'ideuzza ce la puo' dare....
..il misuratore in questione misura oltre al consumo apparente (ed a tutta una serie di valori infniita sui quali non mi dilungo) anche il famoso e famigerato cos-phi....
...riporto di seguito alcune misurazioni fatte ieri sera su alcune pompe....
...non riporto valori di targa ma solo quelli misurati....
- Sicce psk 2500, collegata all'ATI 200 quindi con girante mesh..
..consumo apparente 29W
..cos phi 0.53
..A 0.25
..consuo reale 15.37 w
- Eheim 1060 (collegata all'Elos 2000 quindi con girante a pale)...
..consumo apparente 40 W
..cos-phi 0.57
..A 0.33
..consumo reale 22.80
Eheim C2000 (pompa di risalita)
..Consumo apparente 23W
..cos-phi 0.59
..A 0.18
consumo reale 13.57 w
...queste erano le pompe che ieri sera avevo sotto mano ....
...nei prossimi giorni postero' ulteriori misurazioni....
...mi stupisce la poca differenza tra i valori delle due Eheim dello ski...
....e quindi aggiungo che la 1060 ha oltre 10 anni di vita mentre la 1260 ha meno di un mese...
...forse questa la ragione ?.....
..ovviamente, ammesso che siano dati reali, bisogna poi vedere se paghiamo effettivamente per quello che consumiamo realmente o per il consumo apparente....
...ma questa un'altra, dolorosa, storia......
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA