Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2009, 11:32   #1
rex_79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Conegliano
Età : 46
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazioni prima di avviare un nuovo acquario

Ciao a tutti, ho bisogno di una piccola info prima di allestire il nuovo acquario.

La "bestia" in questione e' un Askoll Tenerife Sinuo da 180 litri e, mentre lo spostavo sopra il mobile per prendere le misure per fare i fori per i tubi del filtro, ho notato che la parte inferiore non e' a diretto contatto con il mobile, in pratica ha un bordo di 2-3 cm che stacca il vetro dal mobile.
E' normale che sia cosi'? Non rischio niente oppure meglio che posiziono un pezzo di legno/polistirolo sotto in modo da compensare lo spazio vuoto?

Grazie a tutti
Rex
rex_79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2009, 11:32   #2
rex_79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Conegliano
Età : 46
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazioni prima di avviare un nuovo acquario

Ciao a tutti, ho bisogno di una piccola info prima di allestire il nuovo acquario.

La "bestia" in questione e' un Askoll Tenerife Sinuo da 180 litri e, mentre lo spostavo sopra il mobile per prendere le misure per fare i fori per i tubi del filtro, ho notato che la parte inferiore non e' a diretto contatto con il mobile, in pratica ha un bordo di 2-3 cm che stacca il vetro dal mobile.
E' normale che sia cosi'? Non rischio niente oppure meglio che posiziono un pezzo di legno/polistirolo sotto in modo da compensare lo spazio vuoto?

Grazie a tutti
Rex
rex_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 12:14   #3
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
rex_79, se il vetro di fondo non è interamente sorretto dal mobile, rischi che il peso dell'acqua spinga sulla parte senza sostegno, portando a squilibri del peso ed a crinature del vetro...metti uno strato di polistirolo, sughero, gomma o quello che secondo te meglio pareggia la superficie..mi raccomando di controllare anche se la vasca è a "bolla" cioè che sia perfettamente orizzontale, così eviti sollecitazioni diseguali ai vetri...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 12:14   #4
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
rex_79, se il vetro di fondo non è interamente sorretto dal mobile, rischi che il peso dell'acqua spinga sulla parte senza sostegno, portando a squilibri del peso ed a crinature del vetro...metti uno strato di polistirolo, sughero, gomma o quello che secondo te meglio pareggia la superficie..mi raccomando di controllare anche se la vasca è a "bolla" cioè che sia perfettamente orizzontale, così eviti sollecitazioni diseguali ai vetri...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 12:24   #5
rex_79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Conegliano
Età : 46
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
rex_79, se il vetro di fondo non è interamente sorretto dal mobile, rischi che il peso dell'acqua spinga sulla parte senza sostegno, portando a squilibri del peso ed a crinature del vetro...metti uno strato di polistirolo, sughero, gomma o quello che secondo te meglio pareggia la superficie..mi raccomando di controllare anche se la vasca è a "bolla" cioè che sia perfettamente orizzontale, così eviti sollecitazioni diseguali ai vetri...
esattamente come pensavo io... ma chissa' perche' hanno progettato l'acquario in questo modo.
Vabbe' andro' a procurarmi del legno per compensare la base sotto.

grazie
rex_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 12:24   #6
rex_79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Conegliano
Età : 46
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85
rex_79, se il vetro di fondo non è interamente sorretto dal mobile, rischi che il peso dell'acqua spinga sulla parte senza sostegno, portando a squilibri del peso ed a crinature del vetro...metti uno strato di polistirolo, sughero, gomma o quello che secondo te meglio pareggia la superficie..mi raccomando di controllare anche se la vasca è a "bolla" cioè che sia perfettamente orizzontale, così eviti sollecitazioni diseguali ai vetri...
esattamente come pensavo io... ma chissa' perche' hanno progettato l'acquario in questo modo.
Vabbe' andro' a procurarmi del legno per compensare la base sotto.

grazie
rex_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 12:32   #7
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
In effetti è strano, credo facciano queste cose solo per dare "bellezza" alla vasca, anche se tutte le intelaiature che ci mettono non le ho mai sopportate
In linea di massima, comunque, potresti direttamente togliere il bordo, se non è siliconato...
Il legno va bene, però ti consiglio di mettere lo stesso un piccolo strato da 3-4 mm di gomma o altro, così rendi la superficie priva di bozzi, che potrebbero dare problemi...

Di nulla, è stato un piacere!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 12:32   #8
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
In effetti è strano, credo facciano queste cose solo per dare "bellezza" alla vasca, anche se tutte le intelaiature che ci mettono non le ho mai sopportate
In linea di massima, comunque, potresti direttamente togliere il bordo, se non è siliconato...
Il legno va bene, però ti consiglio di mettere lo stesso un piccolo strato da 3-4 mm di gomma o altro, così rendi la superficie priva di bozzi, che potrebbero dare problemi...

Di nulla, è stato un piacere!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 13:54   #9
rex_79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Conegliano
Età : 46
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che intendi per gomma?
Comunque riflettendo un po' pensavo di sostituire il legno con del polistirolo, piu' maneggevole e forse riesco meglio a sistemare lo spazio vuoto.

Ho le foto di quello che intendo, questa sera le scarico e le posto per capire meglio.
rex_79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 13:54   #10
rex_79
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Conegliano
Età : 46
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che intendi per gomma?
Comunque riflettendo un po' pensavo di sostituire il legno con del polistirolo, piu' maneggevole e forse riesco meglio a sistemare lo spazio vuoto.

Ho le foto di quello che intendo, questa sera le scarico e le posto per capire meglio.
rex_79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21278 seconds with 14 queries