Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tuttiho allestito da circa due mesi e mezzo un Askoll Tenerif55,i valori dell'acqua sono perfetti, e coltivo le seguenti piante:
-Lilaeopsis brasiliensis
-Micranthemum umbrosum
-Echino magdalenensis
-Echino Bleheri
Al più presto metto una foto della vasca..
Ho usato il fondo SERA floredepot,senza mai aggiungere altri prodotti e ho un 36w in 40l netti (0.9w/l)
E' necessario usare un protocollo di fertilizzazione? Se si,quale?
grazie a tutti per l'attenzione
Ciao a tuttiho allestito da circa due mesi e mezzo un Askoll Tenerif55,i valori dell'acqua sono perfetti, e coltivo le seguenti piante:
-Lilaeopsis brasiliensis
-Micranthemum umbrosum
-Echino magdalenensis
-Echino Bleheri
Al più presto metto una foto della vasca..
Ho usato il fondo SERA floredepot,senza mai aggiungere altri prodotti e ho un 36w in 40l netti (0.9w/l)
E' necessario usare un protocollo di fertilizzazione? Se si,quale?
grazie a tutti per l'attenzione
Per le specie che allevi in vasca, un protocollo di fertilizzazione lo riterrei molto utile.
Hai sicuramente bisogno di un fertilizzante che apporti microelementi , ferro e potassio nella colonna d’acqua e, dato che hai anche echino, di tabs fertilizzanti appena il fondo che hai esaurirà i suoi effetti (dopo circa 6-8 mesi).
Potresti dare un’occhiata al protocollo seachem o similari oppure, se ne hai la possibilità, dirottare la tua attenzione verso fertilizzanti autoprodotti (PMDD), da usare però in concomitanza con le tabs.
Per le specie che allevi in vasca, un protocollo di fertilizzazione lo riterrei molto utile.
Hai sicuramente bisogno di un fertilizzante che apporti microelementi , ferro e potassio nella colonna d’acqua e, dato che hai anche echino, di tabs fertilizzanti appena il fondo che hai esaurirà i suoi effetti (dopo circa 6-8 mesi).
Potresti dare un’occhiata al protocollo seachem o similari oppure, se ne hai la possibilità, dirottare la tua attenzione verso fertilizzanti autoprodotti (PMDD), da usare però in concomitanza con le tabs.
Perry Cox, ma una volta utilizzato il fondo della Sera non conviene che continuo con la stessa marca?
Chiedo scusa ma forse non ho capito bene(sono ignorante in materia )..fino a 6-8 mesi non devo aggiungere niente e poi devo seguire un protocollo o devo farlo subito?
NOTA:mi sono dimenticato di dirvi che ho un impianto artigianale di CO2 (lievito di birra e gelatina di zucchero) circa 20 bolle al min
Perry Cox, ma una volta utilizzato il fondo della Sera non conviene che continuo con la stessa marca?
Chiedo scusa ma forse non ho capito bene(sono ignorante in materia )..fino a 6-8 mesi non devo aggiungere niente e poi devo seguire un protocollo o devo farlo subito?
NOTA:mi sono dimenticato di dirvi che ho un impianto artigianale di CO2 (lievito di birra e gelatina di zucchero) circa 20 bolle al min