Ciao ragazzi dopo l'esperienza con il nanoreef, ho deciso di allargarmi realizzando una nuova vasca per SPS e LPS.
La vasca in questione è un 70x60x55 (h) frontale e i laterali in estrachiaro, vetro da 1 cm e scarico xaqua.
Illuminazione, lumenarc 3 + 2 t5 da 24 w (ATI blu plus)
Movimento 2 tunze 6055
Schiumatoio Bubble Magus 100
Reattore di Ca (ancora da decidere)
Osmoregolatore Tunze 3155
Risalita EHEIM 1250
Termostato da 200 w
30-33 kg di roccia viva
La sump 55x50x50(h) presenterà un piccolo refugium da 60litri (50x25x48h) con DSB e
chaetomorpha che riceverà il 25% dell'acqua di scarico dalla vasca principale ( successivamente potrà ospitare Rhynchocinetes durbanensis per eliminare parassiti come turbellarie).
Il DSB lo farei con della sabbia sugar size (Aragonite) e un fondo alto 8-10 cm.
Mi chiedo se x il movimento è sufficente lo scarico o devo usare una piccola pompa di mov. tipo nano coralia...?
Ovviamente l'illuminazione ( PL da 24 w o una plafo auto costruita a led)inversa all'acquario cosi da mantenere un ph più stabile.
Credo di aver descritto tutto

, attendo pereri e consigli
Grazie