Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-04-2009, 21:23   #1
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sveglia!!!!!!!!

Scusate la mia vena polemica. Ma qui c'è un sacco di gente che blatera di interessarsi ai killi e una volta che si trova qualcuno in grado di svelare il vero spirito dell'allevamento dei killi, cioè per tutti coloro che distinguono solo i colori, la possobilità di condividere una esperienza vera non c'è nessuno che si fa avanti.
Sono veramente colpito dalla indifferenza e dalla soverchia ignoranza.
Bah era meglio che restassi fuori ancora per un pò.
Come giustamente è stato individuato anche da altri alla povera acquriofilia italiana manca ancora molto per arrivare ad un livello di interesse decente.
Senza vera volontà polemica ovviamente solo mera constatazione.
Ho sempre cercato di dare una piccola scossa nei miei, ormai rari, interventi e continuerò a farlo a discapito del "buonismo" che ospita queste pagine.

Ribadisco quanto sottolineato nel titolo del topic: SVEGLIA!! se volete veramente capire cosa sono i killi e quale sia la passione che si muove dietro di essi se veramente avete voglia di vivere una esperienza entusiasmante e nuova molto al di là delle piantine o dei ponponmop o del fondo scurino per risaltare i colori o della vasca a tema che magari gli mangiano i filamenti (e lo fanno di sicuro)
Provate a dimenticare e a ricominciare magari potrete trarne un vero giovamento per la vostra passione ed epserianza.

C'e' gente giovane qui, possibile che siano già così "anziani" o si ritengano tali nell'hobby da non voler provare qualcosa di veramente nuovo?

Rimango sempre più stupito e sempre più spesso allibito

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2009, 21:23   #2
bob227
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 67
Messaggi: 979
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sveglia!!!!!!!!

Scusate la mia vena polemica. Ma qui c'è un sacco di gente che blatera di interessarsi ai killi e una volta che si trova qualcuno in grado di svelare il vero spirito dell'allevamento dei killi, cioè per tutti coloro che distinguono solo i colori, la possobilità di condividere una esperienza vera non c'è nessuno che si fa avanti.
Sono veramente colpito dalla indifferenza e dalla soverchia ignoranza.
Bah era meglio che restassi fuori ancora per un pò.
Come giustamente è stato individuato anche da altri alla povera acquriofilia italiana manca ancora molto per arrivare ad un livello di interesse decente.
Senza vera volontà polemica ovviamente solo mera constatazione.
Ho sempre cercato di dare una piccola scossa nei miei, ormai rari, interventi e continuerò a farlo a discapito del "buonismo" che ospita queste pagine.

Ribadisco quanto sottolineato nel titolo del topic: SVEGLIA!! se volete veramente capire cosa sono i killi e quale sia la passione che si muove dietro di essi se veramente avete voglia di vivere una esperienza entusiasmante e nuova molto al di là delle piantine o dei ponponmop o del fondo scurino per risaltare i colori o della vasca a tema che magari gli mangiano i filamenti (e lo fanno di sicuro)
Provate a dimenticare e a ricominciare magari potrete trarne un vero giovamento per la vostra passione ed epserianza.

C'e' gente giovane qui, possibile che siano già così "anziani" o si ritengano tali nell'hobby da non voler provare qualcosa di veramente nuovo?

Rimango sempre più stupito e sempre più spesso allibito

Take care
bob227 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 23:43   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, Bob (Roberto)!.....
anch'io mi trovo abbastanza allibito...

nonostante tutto, però, mi conosci da tempo e sai che la mia passione per i killi tocca quasi i ventanni (avevo diciasette anni quando ho incominciato con questi pesci)... sai che ho sempre avuto vasche, vaschette e acquari in tutti i miei tre cambi di casa.. la passione era più forte di me e ho sempre tenuto, allevato, riprodotto killi.. e ovviamente distribuito... cosa che ancora faccio...

io sono sveglio....

...e da "buonista", anche se sono ben cosciente del bassissimo livello dell'acquariofilia italiana, credo che di fronte a me ci siano delle persone... di varie età... di varie idee e anche di varie regioni italiane...
Credo anche che pochi arrivino ad approfondire i ciprinodontidi come si deve... ma spero anche... me lo auguro che qualcuno prima o poi farà un passo più avanti... e si avvicinerà al mondo dei killi con una coscienza da osservatore, da naturalista.... che la curiosità lo porti ad allevare nuove specie con interesse, consapevolezza, maturità....
....credo che queste persone potranno essere l'1%... lo ammetto... ma questo non mi frena nel dare informazioni su come iniziare i primi passi con questa acquariofilia anomala.... ma splendida...
....come ogni anno, decine di loro si perderanno per strada.... ma se solo si aggiungeranno due o tre nuovi appassionati.... ma veramente appassionati.... io sarò un po' contento!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 23:43   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, Bob (Roberto)!.....
anch'io mi trovo abbastanza allibito...

nonostante tutto, però, mi conosci da tempo e sai che la mia passione per i killi tocca quasi i ventanni (avevo diciasette anni quando ho incominciato con questi pesci)... sai che ho sempre avuto vasche, vaschette e acquari in tutti i miei tre cambi di casa.. la passione era più forte di me e ho sempre tenuto, allevato, riprodotto killi.. e ovviamente distribuito... cosa che ancora faccio...

io sono sveglio....

...e da "buonista", anche se sono ben cosciente del bassissimo livello dell'acquariofilia italiana, credo che di fronte a me ci siano delle persone... di varie età... di varie idee e anche di varie regioni italiane...
Credo anche che pochi arrivino ad approfondire i ciprinodontidi come si deve... ma spero anche... me lo auguro che qualcuno prima o poi farà un passo più avanti... e si avvicinerà al mondo dei killi con una coscienza da osservatore, da naturalista.... che la curiosità lo porti ad allevare nuove specie con interesse, consapevolezza, maturità....
....credo che queste persone potranno essere l'1%... lo ammetto... ma questo non mi frena nel dare informazioni su come iniziare i primi passi con questa acquariofilia anomala.... ma splendida...
....come ogni anno, decine di loro si perderanno per strada.... ma se solo si aggiungeranno due o tre nuovi appassionati.... ma veramente appassionati.... io sarò un po' contento!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 14:08   #5
Misha
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: rovereto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io posso parlarti del mio caso
da sempre ho una passione per gli acquari e al contempo un grande rispetto per la natura, non terrei mai in casa uccelli in gabbia, tartarughe e simili, mi sembra una costrizione inutile, preferisco vederli liberi
anche un acquario mi sembra una forzatura, il solo fatto che sia un sistema instabile mi fa pensare che sarebbe meglio non tenerci dentro pesci, mai mi sognerei di tenere pesci catturati in natura o che non sarei in grado di far riprodurre
è da molto che leggo e mi informo di killi, ed il fatto di poter dare un micro contributo alla sopravvivenza di specie a rischio in natura mi fa vincere certe resistenze
considerandomi inesperto ho deciso di partire da pesci facili per farmi le ossa ed avvicinarmi gradualmente al loro mondo, se con i fundulopanchax otterrò buoni risultati sicuramente proverò a passare ad un gradino successivo
e dai non stufatevi di dare consigli, è ovvio che molti principianti vi facciano le stesse domande ed abbiano un approccio più estetico che etologico!
Misha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 14:08   #6
Misha
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Città: rovereto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io posso parlarti del mio caso
da sempre ho una passione per gli acquari e al contempo un grande rispetto per la natura, non terrei mai in casa uccelli in gabbia, tartarughe e simili, mi sembra una costrizione inutile, preferisco vederli liberi
anche un acquario mi sembra una forzatura, il solo fatto che sia un sistema instabile mi fa pensare che sarebbe meglio non tenerci dentro pesci, mai mi sognerei di tenere pesci catturati in natura o che non sarei in grado di far riprodurre
è da molto che leggo e mi informo di killi, ed il fatto di poter dare un micro contributo alla sopravvivenza di specie a rischio in natura mi fa vincere certe resistenze
considerandomi inesperto ho deciso di partire da pesci facili per farmi le ossa ed avvicinarmi gradualmente al loro mondo, se con i fundulopanchax otterrò buoni risultati sicuramente proverò a passare ad un gradino successivo
e dai non stufatevi di dare consigli, è ovvio che molti principianti vi facciano le stesse domande ed abbiano un approccio più estetico che etologico!
Misha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 21:57   #7
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
UP

mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2009, 21:57   #8
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
UP

mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 00:41   #9
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
bob227, be che dire...la tua piu che come una polemica la vedo come una specie di accusa agli acquariofili che non s'interessano ai killi
(forse il senso non era questo ma io l'ho percepita cosi)

dici di essere "...veramente colpito dalla indifferenza e dalla soverchia ignoranza..."
questo perche i killi non sono diffusi cosi come altri pesci?

si potrebbe dire lo stesso riguardo i ciclidi africani del vittoria o di laghi minori...
si sente sempre parlare del "malawi" ma molto raramente del vittoria...

i killi sono veramente poco conosciuti...e credo che la mancata diffusione di questa specie sia dovuta alla disinformazione e non allo snobbismo verso tali specie...

inoltre ti sei mai accorto nei negozi la disponibilita di killi che c'è??quando va bene si trovano gli aphyosemion australe...(almeno qui nei miei dintorni è cosi) e tieni conto che solo alcuni giorni fa ho capito cos'è un aphyosemion....o meglio...solo ora ho pressapoco capito cosa sia l'argomento killi.Questo perche tempo fa mi sono interessato ai killi...ma solo perche me ne ha parlato un amico...altrimenti per quanto mi riguardava erano una tipologia di pesci di cui ignoravo l'esistenza....

detto questo...è vero che l'acquariofilia italiana è ad un livello scarsissimo...tuttavia credo che alla base ci sia una scarsissima informazione...e cio spinge il mercato della domanda e dell'offerta(leggi negozianti e clienti) a ricercare le solite specie invece che qualcosa di particolare...
Invece di recriminare l'ignoranza in materia credo che si dovrebbero "pubblicizzare" di piu tali specie...magari sul sito dell'AIK ci saranno un sacco d'informazioni a riguardo ma pensaci:

come fa un acquariofilo medio ad arrivare a quel sito se nemmeno sa dell'esistenza dei killi??

il mio pensiero in merito alla cosa è che voi che siete "magnati" di questo settore dovreste cercare di pubblicizzare il piu possibile queste specie...non limitandovi solo a questa sezione ma magari consigliandoli in topic presenti in altre sezioni nella quale si chiede "quale biotopo costruire"
oppure "che pesci metto"

distinti saluti
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2009, 00:41   #10
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
bob227, be che dire...la tua piu che come una polemica la vedo come una specie di accusa agli acquariofili che non s'interessano ai killi
(forse il senso non era questo ma io l'ho percepita cosi)

dici di essere "...veramente colpito dalla indifferenza e dalla soverchia ignoranza..."
questo perche i killi non sono diffusi cosi come altri pesci?

si potrebbe dire lo stesso riguardo i ciclidi africani del vittoria o di laghi minori...
si sente sempre parlare del "malawi" ma molto raramente del vittoria...

i killi sono veramente poco conosciuti...e credo che la mancata diffusione di questa specie sia dovuta alla disinformazione e non allo snobbismo verso tali specie...

inoltre ti sei mai accorto nei negozi la disponibilita di killi che c'è??quando va bene si trovano gli aphyosemion australe...(almeno qui nei miei dintorni è cosi) e tieni conto che solo alcuni giorni fa ho capito cos'è un aphyosemion....o meglio...solo ora ho pressapoco capito cosa sia l'argomento killi.Questo perche tempo fa mi sono interessato ai killi...ma solo perche me ne ha parlato un amico...altrimenti per quanto mi riguardava erano una tipologia di pesci di cui ignoravo l'esistenza....

detto questo...è vero che l'acquariofilia italiana è ad un livello scarsissimo...tuttavia credo che alla base ci sia una scarsissima informazione...e cio spinge il mercato della domanda e dell'offerta(leggi negozianti e clienti) a ricercare le solite specie invece che qualcosa di particolare...
Invece di recriminare l'ignoranza in materia credo che si dovrebbero "pubblicizzare" di piu tali specie...magari sul sito dell'AIK ci saranno un sacco d'informazioni a riguardo ma pensaci:

come fa un acquariofilo medio ad arrivare a quel sito se nemmeno sa dell'esistenza dei killi??

il mio pensiero in merito alla cosa è che voi che siete "magnati" di questo settore dovreste cercare di pubblicizzare il piu possibile queste specie...non limitandovi solo a questa sezione ma magari consigliandoli in topic presenti in altre sezioni nella quale si chiede "quale biotopo costruire"
oppure "che pesci metto"

distinti saluti
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sveglia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,68796 seconds with 14 queries