Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2009, 21:56   #1
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Patina sui vetri

Secondo voi cosa può segnalare la formazione (praticamente quotidiana)di una leggerissima patina verde sui vetri in un acquario avviato da oltre 5 mesi? Penso siano diatomee, ma la loro formazione cosa può significare?
Dato che sto cercando di capire i segnali che mi manda il mio acquario...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2009, 21:56   #2
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Patina sui vetri

Secondo voi cosa può segnalare la formazione (praticamente quotidiana)di una leggerissima patina verde sui vetri in un acquario avviato da oltre 5 mesi? Penso siano diatomee, ma la loro formazione cosa può significare?
Dato che sto cercando di capire i segnali che mi manda il mio acquario...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:15   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, phitoplancton.....magari un pochino di pappa di troppo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:15   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Amstaff69, phitoplancton.....magari un pochino di pappa di troppo
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:24   #5
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Matteo....ecco...allora forse ho ragione a pensare di avere gli organici altini e gli inorganici a zero (o il contrario, cazzarola, non mi ricordo mai i misurabili e quelli no.. ).
Ma se così fosse spiegherebbe il fatto che ho lps che stan bene....e le acro che tirano (quel poco che ho per ora)? Millepora a parte...
D'altra parte, come dicevo a cena, le acro tirano pian piano....ma a parte le punte che si sono colorate (in alcuni momenti)...il colore è scuretto e questo mi fa pensare...
Questo spiegherebbe anche, forse, le mie rocce brune...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:24   #6
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Matteo....ecco...allora forse ho ragione a pensare di avere gli organici altini e gli inorganici a zero (o il contrario, cazzarola, non mi ricordo mai i misurabili e quelli no.. ).
Ma se così fosse spiegherebbe il fatto che ho lps che stan bene....e le acro che tirano (quel poco che ho per ora)? Millepora a parte...
D'altra parte, come dicevo a cena, le acro tirano pian piano....ma a parte le punte che si sono colorate (in alcuni momenti)...il colore è scuretto e questo mi fa pensare...
Questo spiegherebbe anche, forse, le mie rocce brune...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:32   #7
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo, potrebbero anche essere troppi batteri...stai dosando qualcosa che mi sono perso....che gestione stai facendo ancora xaqua?
Il fatto che alcuni animali siano scuri è una conferma al sovradosaggio di qualche elemento...io con zeovit all'inizio se dosavo troppo alcune boccette andavo a scurire...poi ho aggiustato le dosi al ribasso sulla mia vasca...magari è una causa
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:32   #8
fipenso
Ciclide
 
L'avatar di fipenso
 
Registrato: Apr 2004
Città: Cameri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paolo, potrebbero anche essere troppi batteri...stai dosando qualcosa che mi sono perso....che gestione stai facendo ancora xaqua?
Il fatto che alcuni animali siano scuri è una conferma al sovradosaggio di qualche elemento...io con zeovit all'inizio se dosavo troppo alcune boccette andavo a scurire...poi ho aggiustato le dosi al ribasso sulla mia vasca...magari è una causa
__________________
fipenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:45   #9
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Filippo,
beh...troppi batteri dici... ma a quel punto la patina non dovrebbe essere più biancastra? Tieni conto che, nel periodo precedente, in quanto molto scarica...ho dosato la dose piena di coral day e week nonostante gli animali fossero molto pochi. E inoltre ho tolto zeolite e non ho più dosato Bio. Dunque sto pensando ad un sovraccarico organico...
Quindi la risposta è, sì, uso xaqua....ma molto molto blandamente...in quanto come detto senza alcuni componenti importanti quali zeolite e Bio.
Tieni conto che in questi giorni, alla sera, avevo le rocce piene di bollicine (dunque qualcosa tipo ciano). Oggi ho cambiato (come al solito) i miei 40 LT di acqua e sono spariti...dunque ho più l'idea di un sovraccarico organico che batterico...
Poi son qui per capire con voi...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:45   #10
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ciao Filippo,
beh...troppi batteri dici... ma a quel punto la patina non dovrebbe essere più biancastra? Tieni conto che, nel periodo precedente, in quanto molto scarica...ho dosato la dose piena di coral day e week nonostante gli animali fossero molto pochi. E inoltre ho tolto zeolite e non ho più dosato Bio. Dunque sto pensando ad un sovraccarico organico...
Quindi la risposta è, sì, uso xaqua....ma molto molto blandamente...in quanto come detto senza alcuni componenti importanti quali zeolite e Bio.
Tieni conto che in questi giorni, alla sera, avevo le rocce piene di bollicine (dunque qualcosa tipo ciano). Oggi ho cambiato (come al solito) i miei 40 LT di acqua e sono spariti...dunque ho più l'idea di un sovraccarico organico che batterico...
Poi son qui per capire con voi...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18161 seconds with 14 queries