Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2009, 17:40   #1
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
M viejita e F Cacatuoides....ora che faccio?

Ieri ho acquistato una coppia di Apistogramma.....mi sono stati venduti come Cacatuoides....ma come Buz mi faceva notare in un'altro 3ad il maschio di cui avevo postato la foto, e che riposto anche qui, non sembra essere assolutamente un cacatuoides ma bensì un viejita! -28d#

Ecco la foto
Maschio


Ora mi sorge il dubbio su cosa mi abbiano venduto come femmina...ho fatto qualche ricerca per immagini ma non riesco a definire con certezza il tutto....
Fotografarla è stato un mezzo delirio in quanto è molto "sprint"
Femmina


Voi che dite?

Nel caso fossero maschio viejita e femmina cactuoides.....cosa devo fare???

Avrei anche un altro quesito per gli esperti di ciclidi nani....i pesci sono stati inseriti ieri pomeriggio dopo un acclimatamento molto lento e graduale. Sembrano stare bene...mangiano e, quando somministro la pappatoia, si fanno largo tra il gruppo dei famelici 20 cardinali.
Il mio dubbio è questo:Dalla foto del maschio che vedete qui sopra però, oggi, ha quasi perso la riga nera trasversale...insomma è molto sbiadita rispetto a ieri? Devo preoccuparmi? E' indice di stress da adattamento? E' un fenomeno comune?

Oggi l'ho visto anche andare di tanto in tanto appresso alla femmina e dargli delle delicate spintine sotto alla pancia....mah....poi si ritirava tra la vegetazione...

In tutti i casi se potete almeno dirimere i miei dubbi su cosa mi hanno venduto vi ringrazio già da ora. ciaoooo
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2009, 17:40   #2
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cronache/disavventure della mia esperienza coi ??Viejita??!

Ieri ho acquistato una coppia di Apistogramma.....mi sono stati venduti come Cacatuoides....ma come Buz mi faceva notare in un'altro 3ad il maschio di cui avevo postato la foto, e che riposto anche qui, non sembra essere assolutamente un cacatuoides ma bensì un viejita! -28d#

Ecco la foto
Maschio


Ora mi sorge il dubbio su cosa mi abbiano venduto come femmina...ho fatto qualche ricerca per immagini ma non riesco a definire con certezza il tutto....
Fotografarla è stato un mezzo delirio in quanto è molto "sprint"
Femmina


Voi che dite?

Nel caso fossero maschio viejita e femmina cactuoides.....cosa devo fare???

Avrei anche un altro quesito per gli esperti di ciclidi nani....i pesci sono stati inseriti ieri pomeriggio dopo un acclimatamento molto lento e graduale. Sembrano stare bene...mangiano e, quando somministro la pappatoia, si fanno largo tra il gruppo dei famelici 20 cardinali.
Il mio dubbio è questo:Dalla foto del maschio che vedete qui sopra però, oggi, ha quasi perso la riga nera trasversale...insomma è molto sbiadita rispetto a ieri? Devo preoccuparmi? E' indice di stress da adattamento? E' un fenomeno comune?

Oggi l'ho visto anche andare di tanto in tanto appresso alla femmina e dargli delle delicate spintine sotto alla pancia....mah....poi si ritirava tra la vegetazione...

In tutti i casi se potete almeno dirimere i miei dubbi su cosa mi hanno venduto vi ringrazio già da ora. ciaoooo
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 19:45   #3
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Jekoz, Io confermo a mia opinione...il maschio è un viejita I, la femmina non so....ma penso anche lei una viejita dalla colorazione...
E forse anche dalla conformazione della bocca..meno aggressiva dei caca..però...
ASPETTA gli esperti....
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 19:45   #4
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Jekoz, Io confermo a mia opinione...il maschio è un viejita I, la femmina non so....ma penso anche lei una viejita dalla colorazione...
E forse anche dalla conformazione della bocca..meno aggressiva dei caca..però...
ASPETTA gli esperti....
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 20:52   #5
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima ho assistito ad una scena che mi ha uno po lasciato così... -05 -28d#
Il maschio si è avvicinato furtivamente ad una delle mie care Pysidae Marmorate e....con uno scatto incredibile l'ha sradicata dalla sua casina e si è fatto una lauta cena!!
Il suo bel guscio marmorato è così lentamente sceso fino al fondo...

Non sapevo si mangiassero le lumachine...è la dura legge della natura....ma in fondo non so tante cose....imparerò un po per volta....

Grazie Buz....attenderò il responso degli esperti

ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 20:52   #6
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima ho assistito ad una scena che mi ha uno po lasciato così... -05 -28d#
Il maschio si è avvicinato furtivamente ad una delle mie care Pysidae Marmorate e....con uno scatto incredibile l'ha sradicata dalla sua casina e si è fatto una lauta cena!!
Il suo bel guscio marmorato è così lentamente sceso fino al fondo...

Non sapevo si mangiassero le lumachine...è la dura legge della natura....ma in fondo non so tante cose....imparerò un po per volta....

Grazie Buz....attenderò il responso degli esperti

ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:03   #7
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
uhmmmmm che il maschio sia un viejita non mi sembra ci siano dubbi...
sulla femmina ho un bel pò di dubbi...vista cosi non sembra una viejita, ma molto di più una femmina di cacatuoides o agassizi come dici te, è più affusolata rispetto alle femmine di viejita che hanno il corpo più alto...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:03   #8
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
uhmmmmm che il maschio sia un viejita non mi sembra ci siano dubbi...
sulla femmina ho un bel pò di dubbi...vista cosi non sembra una viejita, ma molto di più una femmina di cacatuoides o agassizi come dici te, è più affusolata rispetto alle femmine di viejita che hanno il corpo più alto...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 23:36   #9
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Non so...la colorazione rossatra e gialla sulla dorsale...mi ricorda una viejita...però non mi sbilancio, i maschi ogni tanto li riconosco le femmine....
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 23:36   #10
Buz
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mariano Comense
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.771
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Buz

Annunci Mercatino: 0
Non so...la colorazione rossatra e gialla sulla dorsale...mi ricorda una viejita...però non mi sbilancio, i maschi ogni tanto li riconosco le femmine....
__________________
La mia vaschetta http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=237026

Sognando già un'altra vasca....non va mica bene....
Buz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20828 seconds with 14 queries