Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti... Vorrei acquistare un acquario da 2o lt e vorrei qualche informazione!! Soprattutto vorrei sapere i prezzi e se può andar bene per un betta maschio:::
Ciao a tutti... Vorrei acquistare un acquario da 2o lt e vorrei qualche informazione!! Soprattutto vorrei sapere i prezzi e se può andar bene per un betta maschio:::
Elvire, acquari cosi piccoli possono andra bene per un betta maschio, basta che non inserisci altro, se posso consigliarti, io andrei su acquari di 30lt lordi circa almeno... come i cubi wave (30x30x35h) che sono sui 25lt netti, molto belli, io ne sto per allestire uno per le caridine... il filtro niagara a cascata è un buon filtro, senza contare che produce poco movimento d'acqua, ideale per i betta, unica pecca è che se il livello dell'acqua si abbassa troppo la cascatella disperde un po di co2 e fa un po di rumore, ma tenendo il livello dell'acqua giusto non si hanno problemi, io uso da più di un anno il niagara 190 senza problemi e adesso nel cubotto metto il niagara 250
ci sono altri cubi simili, come quello dennerle ecc, ma i prezzi salgono per avere praticamente lo stesso prodotto mi raccomando, la vaschetta deve esser chiusa per il betta, anche con una semplice lastra di vetro (come nel cubo wave)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Elvire, acquari cosi piccoli possono andra bene per un betta maschio, basta che non inserisci altro, se posso consigliarti, io andrei su acquari di 30lt lordi circa almeno... come i cubi wave (30x30x35h) che sono sui 25lt netti, molto belli, io ne sto per allestire uno per le caridine... il filtro niagara a cascata è un buon filtro, senza contare che produce poco movimento d'acqua, ideale per i betta, unica pecca è che se il livello dell'acqua si abbassa troppo la cascatella disperde un po di co2 e fa un po di rumore, ma tenendo il livello dell'acqua giusto non si hanno problemi, io uso da più di un anno il niagara 190 senza problemi e adesso nel cubotto metto il niagara 250
ci sono altri cubi simili, come quello dennerle ecc, ma i prezzi salgono per avere praticamente lo stesso prodotto mi raccomando, la vaschetta deve esser chiusa per il betta, anche con una semplice lastra di vetro (come nel cubo wave)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
il cubo che ti ho menzionato è di 30x30x35h ed è di 31 lt lordi, al netto saremo sui 25lt probabilmente cmq basta calcolare il volume per vedere la capienza lorda di una vasca, moltiplichi le tre dimensioni in cm e dividi per mille, oppure metti tutte le misure in decimetri, quindi: 30x30x35/1000=31,5lt oppure 3x3x3,5=31,5
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
il cubo che ti ho menzionato è di 30x30x35h ed è di 31 lt lordi, al netto saremo sui 25lt probabilmente cmq basta calcolare il volume per vedere la capienza lorda di una vasca, moltiplichi le tre dimensioni in cm e dividi per mille, oppure metti tutte le misure in decimetri, quindi: 30x30x35/1000=31,5lt oppure 3x3x3,5=31,5
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero