Allestimento vasca 30 litri per coppia di Betta Splendens
Premetto che già mi conoscono ( per i miei danni!!! ) nel forum dei neofiti...
ma la vasca grande da 75 litri la mollo a mio padre, me ne sono comprata una tutta mia.
Ho sempre avuto una love story con i comunemente chiamati "pesci combattenti", ma mio padre è sempre stato contrario (anche se in vita sua già li ha avuti).
E allora...acquarietto mio fatti capanna!
La mia situazione è questa: ho acquistato un acquario di 43X23X32h, il filtro è vuoto devo comprarne le parti ( cannolicchi, spugne filtranti etc) ha uno scomparto per il riscaldatore, ed uno piu grande vuoto. che strati devo mettere?qualcosa in particolare per i betta?
ah, ed ha una lampada da 50hZ 11w .
Per l'allestimento avevo pensato a L'akadama, che ho letto avere la prerogativa di non compattarsi e di permettere quindi il ricircolo dell'acqua, e devo dire è moooolto attraente.
Come fertilizzante mi hanno consigliato la laterite della Ottavi (ho detto giusto?) ed ho anche un liquido fertilizzante semplice.
Per le piante io ho una Anubias e ,credo si chiami così (me l'hanno data come pianta a crescita rapida) ,la cabomba caroliniana (se faccio strafancioni correggetemi...)
In realtà io avevo pensato di aggiungerci una Rotala macrandra, perchè cosi fà colore...
Avevo inoltre pensato di inserire come pesci un Zebra Otocinclus per le alghe, un Chromobotia macracanthus per le lumachine, e un Chromobotia lohachata come pesci di fondo.
Ma invece i Corydoras? ne ho visti diversi, persino uno col naso lungo!!!! io ne ho avuti del tipo panda, ma quelli che mi piacciono si chiamano CORYDORAS PYGMAEUS(nano) e CORYDORAS JULII.
E poi avevo pensato ai Brachydanio (quelli rosa), che ho visto vanno bene con i betta e poi sono così carini!!!
e invece i Labeo erythrurus vanno bene?
ah, una cosa fondamentale, ho scritto questo post perchè voglio avviare da zero questa vasca e crearla a modo e misura per la coppia di betta che poi comprerò.
io momentaneamente ho un acquarietto di dimensioni uguali dove vivono 5 platy 1 guppy ed un gamberetto (credo Caridina Japonica ). va bene se quell'acqua la sposto nell'acquario che voglio avviare? anche se il filtro lo devo creare da zero?
i suoi valori momentanei sono ph 7-7.5 GH 6 NO2 <0.3 .
fatemi sapere! cosi mi regolo su cosa acquistare o meno!
germana
ah, ps: volevo metterci anche un legno e meterci un piccolo sassolino che già è in questo altro acquario piccolo... posso? ciaooooo
__________________
SITUAZIONE DELLA NEOFITA ROMANA DISPERATA
ha trasferito i pesci!
|